1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sfogo e cosa fare in questi casi?
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Se invece non avessero ancora ricevuto la somma potrebbero semplicemente comunicare che ordineranno la camera a somma ricevuta (non rispetterebbe la propria pubblicità ma almeno avrei una speranza).


Non vorrei essere malevolo, ma penso che le cose stiano in questi termini .
Con l'aria che tira sono pochi quelli disposti ad anticipare il prezzo del bene al produttore in attesa della liquidazione della finanziaria.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sfogo e cosa fare in questi casi?
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi aggrego anch'io alla lista dei clienti persi!!
In ottobre ho ordinato una neq6 un mz5 ed una barra a coda di rondine , dopo quasi tre mesi mi arriva il tutto (mi avevano detto 2 settimane) e qui inizia una storia incredibile!
Spacchetto tutto :D e scopro che la camera mi è stata spedita completamente senza accessori!!! :evil: Solo la camera nient'altro , niente nemmeno un cavo usb o libretto istruzioni!!!! :evil: :evil:
Cavolo , non si tratta di ccd da chissà quanto , ma proprio non capisco come sia potuto succedere.
Comunque gli scrivo , chiedono scusa e mi dicono che la settimana seguente avrebbero spedito il tutto verso la prima settimana dell'anno.
Eccomi qui , ho appena comprato il setup vendutomi da astroaxl con la camera guida inutilizzabile , chiaramente ho già pagato... :cry:

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sfogo e cosa fare in questi casi?
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io sono convinto che non abbiano ancora ricevuto la somma ed è proprio quello che ho chiesto di chiarirmi in una delle mail alle quali non ho ricevuto risposta. Lo capirei pure vista la situazione economica attuale ma cavolo scrivere semplicemente che la camera sarà ordinata a liquidazione della somma non credo sia un problema. Però la mancanza di risposte forti dubbi me li fa venire. Almeno togliessero che il prodotto per sei mesi non ti costa nulla ... infatti è il nulla che ho visto :?

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sfogo e cosa fare in questi casi?
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E al telefono che ti hanno detto?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sfogo e cosa fare in questi casi?
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao rino, mi spiace per la tua disavventura. sono cose fastidiose di per se, che diventano irritanti quando dalla controparte non c'è comunicazione (e di conseguenza collaborazione per risolvere la questione).

tu devi recarti presso la finanziaria e chiedere "a loro" se hanno erogato il finanziamento e in che data. dato il tempo trascorso e la reticenza del venditore non mi fa, purtroppo, pensare positivamente.

e la cosa che non sopporto e dare la colpa alla crisi, ai tempi duri... noi siam consumatori non istituti bancari. una volta pagato dobbiamo avere la merce. se un esercizio commerciale è in difficoltà (e puo' succedere) si rivolge agli istituti preposti a concedere credito.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sfogo e cosa fare in questi casi?
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
anch'io sono reduce da una pessima esperienza con OSM, conclusasi bene solo ed esclusivamente per l'interessamento di Matteo DiBella di Auriga.
Non entro nei dettagli, dico solo che mi hanno preso in giro per un bel po' di tempo, pur essendo io un OTTIMO cliente, e il risultato è che hanno perso un cliente oltre ad ogni minima fiducia nei loro confronti, contemporaneamente e con piacere, mi sono ricreduto e molto rispetto all'Auriga, che si è comportata con me in maniera ottima!

Oramai in Italia compro e mi fido solo di Giuliano di Tecnosky, purtroppo anche lui sul fronte prezzi spesso deve fare i conti con l'IVA al 19% dei tedeschi di TS, che, fino ad oggi, si sono dimostrati, sempre convienienti, economici, onesti, disponibili e rapidi... però, se posso ed economicamente non è sensibilmente meno conveniente cerco di fare in modo che i miei soldi rimangano in Italia...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sfogo e cosa fare in questi casi?
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto marco sulla serietà di tecnosky, giuliano (e suo padre) son persone estremamente serie ed affidabili e non lo dico per piaggeria ma per esperienze dirette, anche nell'importantissimo post-vendita. ed è cosi che ci si comporta se si vuol fidelizzare i clienti, cosa che in tempi di crisi è di vitale importanza.

ultimamente non ho acquistato molte cose nuove ma, a parte sproporzioni di prezzo molto rilevanti, è meglio acquistare in italia, anche se la serietà dei tedesci è nota a tutti.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sfogo e cosa fare in questi casi?
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io sto interessendo direttamente la atik sulla questione. Lo stesso Steve Chambers si è detto dispiaciuto di quello che stava succedendo e se volevo poteva interessarsi lui della cosa. Ieri gli ho scritto per vedere se aveva più fortuna nel contattarli e di sapere come mai non avevano fatto l'ordine. Probabilmente è anche un loro interesse avere più rivenditori in Italia dei loro prodotti ma vorranno anche testare l'affidabilità degli stessi.

Rino

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sfogo e cosa fare in questi casi?
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Renzo, il mio intervento sui finanziamenti è in generale e non nello specifico caso di Rino/OSM. Per quanto riguarda gli assetti Societari la differenza tra una Società di capitali ed una Società di persone o ditta uninominale, in caso di patatrac, con assoluta mancanza di beni da parte dei Soci (in caso di Snc) o dell'Amministratore/i (in caso di Srl o Spa) o del titolare (in caso di ditta uninominale) non cambia nulla. Ovvero chi ci rimette il 100% sono i creditori e gli sfortunati compratori che hanno pagato senza aver ricevuto la merce. Anche se ci fossero beni in merce pignorabili, questi in un'asta non basterebbero a coprire i costi burocratici di un eventuale fallimento. Nessun creditore, in Italia, è mai riuscito a recuperare il proprio credito da un fallimento, che sia da SRL o da SNC, e questo è un dato di fatto. Forse in rarissimi casi qualcosina è stata recuperata dai "privilegiati", ma comunque in piccolissima percentuale rispetto al credito globale. Come te anch'io, per lavoro, ho avuto a che fare con decine di questi casi e in 30 anni di attività non ho mai visto, purtroppo, accadere nulla di diverso dal perdere tutto, sia con una SRL, una SPA o una SNC. Per concludere, una SNC (che tra le altre cose è la forma societaria dell'azienda di cui sono titolare) ha la stessa identica responsabilità di una ditta uninominale (che in Italia sono oltre il 70% delle ragioni sociali), tuttavia in caso di fallimento...difficilmente rimane trippa per gatti, a meno che il "responsabile/i" non sia ricco, anzi molto ricco e soprattutto MOLTO rincoglionito.

@Fulvio, quanto dici è più che giusto, ma normalmente un finanziamento, se approvato, in 48 ore al massimo è accreditato sul conto corrente del commerciante. Quindi, visti i tempi biblici nel caso di Rino, o non è stato approvato o c'è qualcos'altro sotto.
Marco


Ultima modifica di Markigno il domenica 10 marzo 2013, 15:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sfogo e cosa fare in questi casi?
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 8:13
Messaggi: 55
vorrei dire la mia su un argomento che mi sta particolarmente a cuore.
questa enorme e gravissima crisi che troppo spesso sta diventando anche un'enorme scusa per comportamenti non corretti (ma questo è veramente un altro discorso), sta secondo me rivelando i commercianti veramente buoni da quelli diciamo così così.
nel passato prossimo, quando l'economia andava a gonfie vele e la gente spendeva, tantissime persone hanno aperto delle attività e nel mucchio dei tanti clienti, bene o male anche chi non aveva il cliente come principale obiettivo da soddisfare, ma il mero guadagno momentaneo, è sopravvissuto degnamente e in alcuni casi anche con discreto successo.
Se nel 2005 un utente si lamentava dei ritardi chi se ne frega... tanto ho millemila clienti, le cose vanno bene e poi in giro sono pochi quelli che sono così "perfetti".
oggi le cose sono diverse: adesso i clienti sono pochi, molto più guardinghi e titubanti nelle spese e SOLO chi ha posto il cliente e la propria totale soddisfazione anche a discapito di parte del profitto riesce a galleggiare o addirittura ad avere risultati migliori. Gli altri adesso annaspano nel migliore dei casi o chiudono. Se leggo di tanta gente che in passato ha avuto questo genere di problemi, la cosa non mi stupisce.
Se compri dai tedeschi di TS, ricevi mail immediate che manco fossero su skype, sconti, consigli, ecc. tu consumatore ti senti coccolato e ne parli bene ai tuoi amici e questo passa parola è FONDAMENTALE.
spazio verso altri settori: quante volte avete chiamato un idraulico e sembrava che venisse per farvi un piacere piuttosto che per prendere soldi che quasi manco un medico... oggi le cose sono diverse e chi si improvvisava sta soffrendo, chi gestiva i clienti correttamente e con la consapevolezza della loro importanza (sembra una cavolata, ma se ci pensate bene tantissime volte certi trattamenti ti fanno ricredere su questa cosa così basilare) ancora sopravvive e sono certo che passata la tempesta, chi è riuscito a capire l'importanza di tutto questo, verrà ripagato anche a livello economico e di successo, come è giusto che sia.
nel mio piccolo, quando regalo un pezzo ad un cliente che l'ha rotto o regalo il trasporto ad un cliente che ha problemi di budget e mi rispondono che raramente si trovano un imprenditore che pensi al cliente piuttosto che al profitto, so che sono sulla strada buona. Ma io sono uno dei tanti che cerca di sopravvivere a questa guerra e sono contento che chi se lo merita sopravvive con successo anche se con difficoltà. per gli altri, in 20 anni di esperienza in svariati settori, ormai non mi stupisco più di niente, figuriamoci sulla stupidità umana.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010