1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 7:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciaooo.... anche io ho comprato un portatile di recente... ho provato anche io ad usarlo per la ricerca delle stelle e degli oggetti... :shock:
Il punto è che così facendo non avevo più batteria per l'astrofotografia!!!! :(
Quindi ora vado molto bene a fare delle foto con stellarium (clicchi: Ctrl+s) le stampo a colori invertiti.... modificando i parametri di luminosità delle stelle e dei nomi di esse, in modo da visualizzare il nome di tutte le stelle che compaiono sul cielo "illuminato" intorno a casa mia.... poi le scurisco con photoshop in modo da avere più facilità nel leggere il documento cartaceo con la fievole torcia rossa. Ed infine inserisco il foglio in una busta di plastica per evitare che si inumidisca.
Così facendo il Pc dura più a lungo... non ti accechi con il monitor e avrai un miglior approccio con lo stellario visto che lo terrai in mano e potrai girartelo e rigirartelo per capire meglio dove stanno le stelle gli oggetti e pianeti, come faccio io... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per aver condiviso anche la tua esperienza, Matthew. Sono molto importanti per me tutti i vostri consigli...
Per esempio non sapevo che si potesse fare fotografie con CTRL+S su Stellarium. Non si smette mai di imparare :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come c'era da aspettarsi, solo una nottata su tante è stata serena, con poca umidità. Anche oggi mi sa che non potrò tornare a studiare il cielo stellato col telescopio/binocolo. Ci sono sempre quelle fastidiose nuvole. Speriamo di poter tornare ad usare gli strumenti entro il fine settimanaImmagine

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010