Ciaooo.... anche io ho comprato un portatile di recente... ho provato anche io ad usarlo per la ricerca delle stelle e degli oggetti...
Il punto è che così facendo non avevo più batteria per l'astrofotografia!!!!
Quindi ora vado molto bene a fare delle foto con stellarium (clicchi: Ctrl+s) le stampo a colori invertiti.... modificando i parametri di luminosità delle stelle e dei nomi di esse, in modo da visualizzare il nome di tutte le stelle che compaiono sul cielo "illuminato" intorno a casa mia.... poi le scurisco con photoshop in modo da avere più facilità nel leggere il documento cartaceo con la fievole torcia rossa. Ed infine inserisco il foglio in una busta di plastica per evitare che si inumidisca.
Così facendo il Pc dura più a lungo... non ti accechi con il monitor e avrai un miglior approccio con lo stellario visto che lo terrai in mano e potrai girartelo e rigirartelo per capire meglio dove stanno le stelle gli oggetti e pianeti, come faccio io...
