Si infatti io non ho rimedi contro il pessimo seeing, ovviamente, ma suggerisco semplicemente per chi lo desidera di fare di necessità virtù e dotarsi di un buon binocolo per non sprecare delle belle serate osservative. Io abito in Valtellina e ho cieli mediamente bui e con piccoli spostamenti (10-15 min) posso raggiungere posti molto buoni ma il seeing è spessissimo pessimo. Osservo in binoculare con 10, 20 e massimo 35x e mi diverto così. Siccome stare fuori a guardare il cielo mi piace molto (e io esco tutte le sere perchè porto il cane a fare l'ultima uscita igienica della giornata) mi spiace se alcuni di voi rinunciano a guardare il cielo a causa delle turbolenze atmosferiche quando con un binocolo o un piccolo rifrattore ci si può divertire moltissimo. Da qui il mio suggerimento. Ovviamente si tratta di passeggiare tra le stelle, di girovagare e di godere di panorami cosa molto differente dall'alta definizione. Anzi io il binocolo piccolo (7x-10x) non lo appoggio neppure volentieri al treppiedi e quando lo faccio dopo un po' mi vien voglia di strapparlo via perchè mi piace proprio girovagare. Trovo addirittura più piacere ad appoggiare i gomiti al tetto dell'auto o ai muretti a secco
Ciao