1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 17:36
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una domanda: lo schema presentato è visto dal lato collegamenti?
Inoltre, come faccio un collegamento DB9 con un RJ a 8 pin?
Sempre visto dal lato collegamenti?
Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se sei più criptico di me, ma non ho capito veramente nulla di quello che stai chiedendo :mrgreen:

provo ad indovinare la domanda, lo schema presentato mostra nei disegni e anche nella descrizione finale "scritta" il numero dei pin, quindi che tu abbia un rj femmina o maschio non ti cambia basta che rispetti la numerazione dei piedini.

PS(non so se era questo il dubbio, ma lo scrivo lo stesso):
Per il come, è abbastanza semplice si prende un bel cavetto multipolare, i 2 connettori necessari e si saldano i fili alle 2 estremità seguendo lo schema indicato se i connettori sono "a saldare" oppure se sono connettori a pannello con morsetti sono ancora più semplici sa usare, si spella il filo e si mette nel morsetto.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 17:36
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione, data la mia incompetenza, mi sono espresso veramente male!
Con i numeri dei Pin il conto torna....
Invece la domanda riguardo il collegamento e quindi la trasformazione da DB9
a RJ a 8 Pin si riferisce ad eventuali collegamenti obbligati per rispettare il codice. In termini pratici, il mio problema è: Trasformare il segnale di una Consolle Vixen Starbook Ten ( che entra nella montatura con uno spinotto RJ a 8 Pin) per portarlo a due motori Passo-Passo Sanyo-Denky 103H (DB9) per AR e Dec, che usano solo 4 cavi ciascuno, di cui ho lo schema. Spero di avere esposto in maniera comprensibile il problema...
Grazie, cordialmente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se si può fare, non ho esperienza con Vixen Starbook....

[MODALITA' AZZARDO ON]
Però così a occhio posso azzardare che "Consolle Vixen Starbook Ten" sia la pulsantiera o computer che si voglia chiamare... Se non hanno fatto robe assurde la consolle manda solo dati e non segnali di potenza per i motori.
Dentro la montatura c'è una scheda che comprende il linguaggio che "spara" la pulsantiera e che quindi interpreta come numero di step da fare e in che direzione e velocità, su questa scheda ci sarà un driver/transistor di potenza che darà effettivamente corrente e inpulsi ai motori.
Secondo me la modifica che vorresti far te che da quel che capisco è cambiare i motori(o usarne diversi) sarebbe da fare sulla scheda interna alla montatura, ma bisognerebbe vedere prima quali sono i limiti dei driver montati e quali sono le caratteristiche richieste dai motori stessi...
Se i driver non soddisfassero la richiesta bisognerebbe modificare il circuito rubando il segnale che comanda i driver originali e aggiungere una scheda con dei driver più potenti... poi su questa ci metterai direttamente il db9 che ti serve.
[MODALITA' AZZARDO OFF]

Oltre che azzardo mi sa tanto che siamo pure OT, casomai meglio aprire una discussione nuova.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

finalmente ho ricevuto il connettore mini-DIN ed ho assemblato tutto e alla prova tutto ha funzionato.

Il pinout era esatto quello tratto dal manuale e i colori dei fili del GPS avevano un valore relativo, cioè il rosso non era il + dell'alimentazione, bensì il giallo.

Tra l'altro ho anche avuto problemi col driver del converter serial/USB, ora risolto.

Alla fine però, e qui entra in gioc la mia scarsa memoria :mrgreen: , mi sono ricordato di avere un ricevitore GPS Bluetooth della GlobalStar che ai tempi usavo col palmare per trasformarlo in navigatore.

Ho dovuto dotare il notebook di una chiavetta USB/bluetooth (meno di 5 euro compresa la spedizione) in quanto non ce l'ha in dotazione di serie e alla prima prova, appena il GPS ha fatto il fixing, ho scaricato i dati nell'EQMOD.

Quindi a questo punto il GPS a cavo lo userò con la pulsantiera per le uscite in visuale (il PC lo lascio a casa) mentre quando faccio fotografia mi porto quello USB.

Grazie a quanti mi hanno dato una mano ;)

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi possiamo dire che funziona tutto, ma però è stato fatto "per niente" :mrgreen:

Rimarrà comunque un buon topic da archiviare per tutti quelli che avranno l'esigenza di usare il gps originale con il pc.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, beh no, per niente non direi.

Di certo qualcuno ha questa esigenza e sapere come si fa è comunque una cosa utile.

Che poi a dire il vero tutto questo lavoro mi ha anche portato a sistemare il notebook in alcune cose di cui deficitava.

Ad esempio aveva solo 3 porte USB e non aveva il bluetooth, ora tramite una PCMCIA/4-USB port ne ho ben 7 e tramite lo stick USB/bluetooh che ho preso ho anche tale funzione a disposizione.

Mi manca solo il "battesimo" della fotografia in altura, ma se il tempo va avanti così... :cry:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si si quel "per niente" era tra virgolette apposta, nel senso che hai fatto il cavo adattatore per poi scoprire di avere la soluzione comoda bluetooth :) Di sicuro non è per niente, sono sempre esperienze che servono, ne sono convinto.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010