1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Markolino85 e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero che non slitti pure la mia....

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente si sono decisi a mettere un jack di alimentazione antisfilamento, tipo quello della CGEM (anche se è di tipo diverso) era ora!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Spero di no.
Sulle prime hanno tardato la fornitura anche per via del firmware che era ancora in beta.


ciao
Paolo

syn@psy ha scritto:
Spero che non slitti pure la mia....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Finalmente si sono decisi a mettere un jack di alimentazione antisfilamento, tipo quello della CGEM (anche se è di tipo diverso) era ora!


...infatti nella mia "vecchia" EQ6 che oramai ho venduto, avevo fatto questa modifica e aggiunto qualche connettore extra...

http://massimomiraglia.blogspot.it/2011/09/modifiche-montatura-sw-eq6-pro.html

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Finalmente si sono decisi a mettere un jack di alimentazione antisfilamento, tipo quello della CGEM (anche se è di tipo diverso) era ora!



Nella mia NEQ6, che ormai ha 4 anni, non s'è mai sfilato...anche se effettivamente non è che la connessione sia il massimo...ho sempre un pò di timore che possa avvenire, soprattutto leggendo dei problemi riscontrati da molti di voi...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità non si è sfilato mai neppure a me, ma solo perché avevo trovato il modo di assicurarlo alla montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 11:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ritornando agli encoder di puntamento che tengono in memoria la posizione per il go to, secondo me servono soprattutto in modalità alt az, magari durante una sessione visuale, avendo montato anche un tubo a campi larghi viene l'esigenza di spazzolare un po il cielo, magari cercando velocemente a mano qualcosa in particolare (come una alt az manuale) per poi ritornare all'alta risoluzione in go to motorizzato..o robba simile..non potrebbe essere per questo? :roll:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voglio sperare che abbiate visto le cinghie montate sulla Linear e quelle della eq6-az ...........

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...che differenze hai trovato? ...sempre che l'hai trovate... :roll:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ-EQ6 GT
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le cinghie della Linear e quelle della AZEQ6 non hanno nulla da spartire, nella prima tutta la trasmissione è a cinghia e non ci sono le corone e le viti senza fine, nella AZEQ6 le corone e le viti ci sono, la cinghia è piccola e sostituisce la prima scatola di ingranaggi che è montata sui motori della EQ6.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Markolino85 e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010