1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Aspetto la conferma del prezzo dei vixen dal mio amico fornitore di materiale astronomico, ho visto che gia di listino costano meno in italia che da ts. Per i bassi ingrandimenti sono abbastanza deciso sull'es 30mm. Devo rivalutare un attimo le focali perche' le avevo scelte anche in rapporto al campo.
Gli hyperion mi lasciano molto indeciso perche' ho avuto un po di problemini con i prodotti baader che ho, dei quali l'importatore se ne e' altamente fregato, quindi vorrei evitare, o comunque li prenderei sicuramente all'estero per non passare da loro.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ho trovato un ES 18mm usato ad ottimo prezzo e quindi ho deciso di muover.i cosi', l' ho acquistato, male che vada dovrei riuscire a rivenderlo allo stesso prezzo.
Visto che il 18mm e' il peggiore per ep (13mm) lo provo per un po. Se mi trovo bene e mi piace continuo per la via degli es, altrimenti penso di andare verso gli hyperion.
Ho cercato molto in rete sugli lvw, le recensioni ne parlano bene, ma confrontati agli hyperion vengono sempre considerati molto simili a questi ultimi che hanno un prezzo che e' una frazione dei prmi, un po quello che si legge nei confronyi nagler-es, dove i primi sono considerati un poco meglio a dispetto della grande differenza di prezzo, in pratica se puoi prendi i primi altrimenti vai sui secondi senza farti problemi.
Ci metto il naso e vedo se mi piace.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non ci guardi la Luna va benissimo, quell'oculare l'ho avuto, seppur per breve tempo. Con un prezzo da usato ci si può stare, io l'avevo preso nuovo. Intendo l'Explore Scientific 82° di campo apparente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Per la luna male che vada ho sempre lo zoom baader, cero non sara' come un fisso.
Poi vedo come va, di ES usati se ne vedono passare abbastanza, questo mi fa presupporre che dopo l'entusiasmo degli 82° alla fine non siano cosi' spettacolari, o forse e' solo un problema di ep e comodita'. Sicuramente lo portero' in osservatorio per fare qualche confronto con un pentax insieme a qualcuno di piu esperto di me.
Certo che le recensioni ed il prezzo allettano molto, su esplorescientific.de si prendono circa alprezzo americano, contando spedizione e tasse, ma in europa con relativa garanzia di 5 anni.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010