1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
babybears ha scritto:
Come no...l'etx fara' pure ttricco-tracco ma gli oggetti te li trova ...prova a trovarli tu come li trova Lui...


E vorrei anche vedere che non trova gli oggetti con 350mm di focale!

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 6:55 
Ma che e' la sagra dei pareri discordanti...

Qualche giorno fa su un latra lista piena di astrofili e astronomi dilettanti e professsonisti ho chiesto il parere sul Dobson della Meade , quello smontabile e trasportabile perche' ci avevo fatto un pensierino...se avessero potuto spararmi lo avrebbero fatto...

La frase piu' normale e' stata: MA che Ca....fai ma che vuoi diventare scemo a cercare di mettere nell'oculare un oggetto per insegurirlo ??

Adesso qui ...qualcuno propone i dobsoniani...

Va be ragazzi..vi va di pazzia'....
Ciao a tutti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse vado un pò fuori dal discorso ma volevo dire la mia sui dobson(quindi cercarsi gli oggetti manualmente) e i computer di puntamento.
Per poter valutare la scelta tra i le due soluzioni bisogna esaminare cosa si intende fare con il telescopio e dove.
Se dovrò osservare sotto cieli inquinati dove non ho molti riferimenti e nel cercatore neanche M13 ha si degna di comparire :cry: , luna e pianeti saranno comunque facilmente centrabili a mano:in questo caso il puntamento automatico è fondamentale solo se devo fare foto ccd, fare osservazioni deep non ha senso.
Se sono invece sotto cieli "ideali" il punt. aut. mi aiuta di molto se devo fotografare, per guadagnare tempo.
Ma se devo osservare...volete mettere il gusto di centrare gli oggetti a mano? e non è così tanto difficile. Ti obbliga a prendere una bella cartina stellare e imparare a conoscere le molteplici vie del cielo, quindi è doveroso consigliarlo a chi vuole iniziare ad osservare le stelle con un giusto approcio.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
babybears ha scritto:

Come no...l'etx fara' pure ttricco-tracco ma gli oggetti te li trova ...prova a trovarli tu come li trova Lui....Poi saranno le tue O-O a fare tricco-tracco.



Mi spiace, il mio era un semplice commento sul rumore del motore di inseguimento di quel telescopio, ho criticato un oggetto, non chi lo usa; l'ETX ha sicuramente pregi e difetti (come tutti i tubi dentro i quali perdiamo progressivamente la vista, con il passare degli anni).
Da parte mia, ho risposto alla domanda di un utente del forum sulla base delle mie esperienze, che sono assolutamente personali e naturalmente non condivisibili da tutti, perchè non esiste una risposta -giusta-, magari fosse.
La tua è quotata qui sopra, ti ringrazio per le belle parole e ti auguro le migliori soddisfazioni nell'hobby dell'osservazione del cielo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 20:01 
Kendari Non pensare che volessi offenderti...

Era solo un modo per ribattere la battuta ..


Comunque e' vero che il motore dell'etx e' rumoroso...con quella montatura di plastica non potrebbe essere altrimenti.

Pero' ...funziona !! E costa pochissimo !!!

Ciao


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010