1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio mario spada
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, ma questo è un 8", la lastra è leggera. Il fatto che il sonotube sia stato abbandonato non mi sorprende per nulla, ma non credo che il motivo stia nel fatto che flettesse.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio mario spada
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avendo conosciuto il "tizio" posso fare una speculazione.

Il tubo in sonotube dello SC Spada in questione può essere, appunto un esemplare delle ultime produzioni.
Probabilmente è solo per la questione del peso e della praticità del trasporto.
Probablimente qualcuno può avergli suggerito che i suoi tubi ottici erano troppo pesanti e poco trasportabili... rispetto alla concorrenza (compresa la Meade).
Il nostro Mario Spada quindi potrebbe aver pensato di utilizzare questo "materiale rivoluzionario" (ripeto: avendolo conosciuto posso immaginare i suoi discorsi :mrgreen: era il suo tipico comportamento), dopo essersi informato, per allegerire i tubi ottici.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ragazzi il mio MARIO SPADA è ristrutturato.......adesso comincia la collimazione, lavori svolti:

sostituzione viteria, smontaggio e pulizia specchio primario, oscuramento interno tubo con feltro adesivo a spirale.

sostituzione focheggiatore con un piu bello grayford
tubo in carbonio
verniciatura etc. etc. :mrgreen:


Allegati:
IMG_0997.JPG
IMG_0997.JPG [ 233.96 KiB | Osservato 1150 volte ]
IMG_0999.jpg
IMG_0999.jpg [ 192.96 KiB | Osservato 1150 volte ]
IMG_1001.jpg
IMG_1001.jpg [ 337.34 KiB | Osservato 1150 volte ]

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Ultima modifica di spark70 il venerdì 28 settembre 2012, 17:36, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ho riconoscete?
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 16:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai correggi il titolo che è inguardabile...

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ho riconoscete?
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salvatore Iovene ha scritto:
Dai correggi il titolo che è inguardabile...
Pensavo alla stessa cosa :lol:

Cattivissimo il telescopio colorato così, nero e rosso! :twisted:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ho riconoscete?
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Unisco le discussioni si sta parlando della stessa in un altro topic aperto dallo stesso autore.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio mario spada
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma dai i volantini dell'epoca delle ottiche Spada ! Allora non sono l'unico a conservarne uno... Avevo 12 anni quando andai da Spada con mio padre che, da ignorante in materia, voleva comperarmi un telescopio. Quando il buon spada iniziò a parlare di prezzi la nera capigliatura di mio padre iniziò a sbiancare all'improvviso. Credo che quel giorno si giocò un paio di anni di vita. Uscimmo dal negozio con quei depliant. Li consumai a forza di guardarli. L'Sc8 era il mio sogno! Che bei ricordi.
Comunque il fatto che probabilmente sia uno degli ultimi esemplari potrebbe garantirti una buona qualitá ottica. Aspetto uno star test!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio mario spada
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Quando il buon spada iniziò a parlare di prezzi la nera capigliatura di mio padre iniziò a sbiancare all'improvviso. Credo che quel giorno si giocò un paio di anni di vita....


Mi hai fatto sbellicare dalle risate.... :mrgreen:
Bella Kiunan :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio mario spada
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Kiunan ha scritto:
Quando il buon spada iniziò a parlare di prezzi la nera capigliatura di mio padre iniziò a sbiancare all'improvviso. Credo che quel giorno si giocò un paio di anni di vita....


Mi hai fatto sbellicare dalle risate.... :mrgreen:


:lol: :lol: :lol: :lol:
Tipica anche questa... :mrgreen: i suoi erano prezzi letteralmente stratosferici.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio mario spada
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato il suo listino prezzi che apparve su l'Astronomia in un numero del 1983


Allegati:
Listino spada.jpg
Listino spada.jpg [ 365.19 KiB | Osservato 972 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010