1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shedar ha scritto:
cri92 ha scritto:
BRON-YR-AUR ha scritto:
prova a chiamiare il rivenditore e chiedi se ti puo' fare arrivare il pezzo in questione,facci sapere cosa ti risponde :roll:



Spero, cmq bisogna proprio cambiarlo o si può fare qualcosa?Tipo incollarlo? :lol:


Eisistono colle per metallo molto resistenti .....una volta asciutte si lavorano con la carta vetrata per le rifiniture. Di solito sono in 2 tubetti e si mischiano in parti uguali al momento dell'uso e per la quantità che serve. Dalla foto pero' non capisco bene cosa e come si è rotto quindi non so se potrai sistemare il danno con l'acciaio liquido :)


Mi sà che mi conviene ordinare il pezzo, per non imbattermi in ulteriori complicazioni.
Tra l'altro dovrei cambiare anche il pulsante ON-OFF del cannocchiale polare perchè si è rotto. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso chiederti una cosa? A che pro smontare una montatura?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Posso chiederti una cosa? A che pro smontare una montatura?


Come già detto, per diminuire il backslash.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cri92 ha scritto:
maidiremirko ha scritto:
Posso chiederti una cosa? A che pro smontare una montatura?


Come già detto, per diminuire il backslash.


Ciò non toglie cmq che sia stato uno stupido. :oops:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Ciao cri92 :) , per cio' che concerne l'interruttore del polare credevo fosse rotto pure il mio, non si accendeva, poi mi sono accorto che nello svitare il barilotto per levarci la plastica isolante delle pile, avevo innavvertitamente svitato anche il secondo segmento ovvero, il segmento che rimane tra la "manopolina" che funge da interruttore e quella sopra.......morale mi si era solamente dissaldato il filo rosso che porta tensione dalle batterie all'interruttore, l'ho risaldato; se non l'hai gia' fatto, controlla che non sia lo stesso inconveniente.

_________________
"Alcuni riescono a sapere che ore sono guardando il Sole. Ma io non sono mai riuscito a vedere i numeri."
-------------------------------------------------------
Meade LXD 75- N 6"
Oculari Meade:
Super Plossl serie 4000- 26mm e 12.4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Regola numero 1 del "tecno" astrofilo: se una cosa funziona e NON DA FASTIDIO lasciarla stare così com'è, altrimenti si rischia di fare danni, in quanto, specialmente se non si ha mai messo mano su un tubo ottico o sulla meccanica di una montatura, si è spesso impreparati e per eccesso di zelo di rischia di restare.... a occhio nudo. :shock:
Per il tuo problema, se il problema sta solo nella filettatura prova a fare rifare quella, se il pezzo è incrinato potrebbe essere inutilizzabile, dipende dal guaio.
In questo caso o te lo ricompri originale (sperando di trovarlo come pz di riambio) o trovi nella tua zona un tornitore che te lo rifaccia.
Se non trovi nessuno prova a contattare la ditta COMA di LOLLI ADRIANO che esegue pezzi vari.
Prova magari a mettere una inserzione sul forum, non si sa mai.
La prossima volta, spero che tu ci pensi più una volta prima di smontare qualcosa :wink:
A presto.
Giueppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
pinbert ha scritto:
Regola numero 1 del "tecno" astrofilo: se una cosa funziona e NON DA FASTIDIO lasciarla stare così com'è, altrimenti si rischia di fare danni, in quanto, specialmente se non si ha mai messo mano su un tubo ottico o sulla meccanica di una montatura, si è spesso impreparati e per eccesso di zelo di rischia di restare.... a occhio nudo. :shock:
Per il tuo problema, se il problema sta solo nella filettatura prova a fare rifare quella, se il pezzo è incrinato potrebbe essere inutilizzabile, dipende dal guaio.
In questo caso o te lo ricompri originale (sperando di trovarlo come pz di riambio) o trovi nella tua zona un tornitore che te lo rifaccia.
Se non trovi nessuno prova a contattare la ditta COMA di LOLLI ADRIANO che esegue pezzi vari.
Prova magari a mettere una inserzione sul forum, non si sa mai.
La prossima volta, spero che tu ci pensi più una volta prima di smontare qualcosa :wink:
A presto.
Giueppe


Ciao, domani chiamo e vedo.
Sennò passo alle altre soluzioni che mi hai/avete proposto. :wink:
Grazie ragazzi.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dakwa ha scritto:
Ciao cri92 :) , per cio' che concerne l'interruttore del polare credevo fosse rotto pure il mio, non si accendeva, poi mi sono accorto che nello svitare il barilotto per levarci la plastica isolante delle pile, avevo innavvertitamente svitato anche il secondo segmento ovvero, il segmento che rimane tra la "manopolina" che funge da interruttore e quella sopra.......morale mi si era solamente dissaldato il filo rosso che porta tensione dalle batterie all'interruttore, l'ho risaldato; se non l'hai gia' fatto, controlla che non sia lo stesso inconveniente.


Ciao, è proprio disintegrato il mio pulsante... :cry: :oops:
Nel spegnerlo ( è un carretto di un coso), sono fuoriuscito dall'off, mi spiego meglio: c'è una rotella che gira e ci sono 2 poiszioni, appunto ON e OFF.
Io l'ho spento ma l'ho oltrepassato, così facendo il pulsante girava a vuoto.
Inoltre si era anche dissaldato il filo rosso, ho tentato di risaldarlo ma con il mio saldatore vecchio e stravecchio ho fuso la schedina... :cry:
Domani chiedo se mi possono procurare anche quello, sennò procurerò una resistenza variabile e mi inventerò qualcosa.
Ciao e grazie. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Ci vuole poco a far danni...
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 15:19 
Stamattina ho montato la LXD75 con il N6" per fare un po di test su allineamneto asse polare con asse tele e poi volevo montare una maniglia sopra la culla in modo d apotrelo afferrare meglio nella scatola.

Mi sono fatto una bella staffa ma ho avvitato con fiti plastificate.

Erano per macchine fotografiche, quindi non di plasticacia.

E invece appena ne ho svitata una si e' rotta nella filettatura.

Quindi ...pian piano con un trapanino ho forato al aparte in plastica e con la max delicatezza ho cercato di togliere tutti i pzzi di plastica.

C'e' voluto almeno un ora ed e' andata bene.

Ma come vedi una sciocchezzuola e potevo avere danni peggiori per una fesseria.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vuole poco a far danni...
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
babybears ha scritto:
Stamattina ho montato la LXD75 con il N6" per fare un po di test su allineamneto asse polare con asse tele e poi volevo montare una maniglia sopra la culla in modo d apotrelo afferrare meglio nella scatola.

Mi sono fatto una bella staffa ma ho avvitato con fiti plastificate.

Erano per macchine fotografiche, quindi non di plasticacia.

E invece appena ne ho svitata una si e' rotta nella filettatura.

Quindi ...pian piano con un trapanino ho forato al aparte in plastica e con la max delicatezza ho cercato di togliere tutti i pzzi di plastica.

C'e' voluto almeno un ora ed e' andata bene.

Ma come vedi una sciocchezzuola e potevo avere danni peggiori per una fesseria.

Ciao


Meno male che almeno a te è andata bene! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010