1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 15:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su c8 gt
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:13
Messaggi: 27
Località: Vigevano
Ciao, di problemi con la montatura ne ho avuto uno solo e fastidioso, ma assolutamente risolvibile, considerando però di aver usato ancora poco il mio C8. Vedi la mia ultima discussione. Buon acquisto!

viewtopic.php?f=3&t=75955


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su c8 gt
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie :D

mi sa che a questo punto è sicuro :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su c8 gt
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho fatto un paio di ragionamenti: il c8 sgt è più adatto alla fotografia, ma mi metterò davvero a fotografare?
quindi sono ritornato sul cpc... per motivi semplici: è altazimutale e non devo allineare tutto al polo (da dove osservo la polare non si vede nemmeno) e se volessi fare foto planetarie (il deep mi pare una cosa piuttosto fuori portata per ora) andrebbe bene lo stesso.

che mi dite? :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su c8 gt
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio! La Cg5 è una montatura penosa. Poi, non so se sia leggenda, ma si tende a mettere le ottiche meglio riuscite nelle serie più costose: quindi mediamente un CPC ha una ottica migliore degli SGT.


Ultima modifica di Lastkatun il lunedì 26 novembre 2012, 13:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su c8 gt
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è un'ottima scelta. Tanto l'equatoriale che viene data di serie col C8 non è sufficiente per fare foto a lunga posa. Per il planetario si può usare anche l'altoazimutale. Quindi è la scelta migliore, l'altoazimutale è enormemente più comoda dell'equatoriale per osservare, te lo posso assicurare, visto che le ho entrambe. Se ti interessa, DeepSky ha un CPC8 ad un buon prezzo, è lo strumento che ha in mostra in negozio, usato solo per dimostrazione. Magari puoi trattare ancora qualcosa sul prezzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su c8 gt
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
dov'è deepsky?

edit: firenze, lontanuccio :oops:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su c8 gt
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come lontanuccio, lo spedisce a casa. Mica puoi comprare materiale ottico solo da quelli di Frosinone, se lo compri da Teleskope Express, che è in Germania è ben più lontano!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su c8 gt
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
pensavo non spedissero l'usato! lo prenderò in considerazione :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su c8 gt
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è un demo del negozio hanno di sicuro gli imballi originali. Vedo che lo danno con due anni di garanzia, quindi come il nuovo. Puoi sempre mandargli una mail o telefonare per saperne di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri su c8 gt
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
vediamo, sempre che qualcuno non se lo compri prima di noi :oops:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010