1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:13
Messaggi: 47
saturn ha scritto:
ma gli ''XD'' anche su questo forum no.... :twisted:

ok prenderò spunto dal rimprovero per esprimere i concetti con la faccina = :p che risulta assai più simpatica :DDDD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 10:40
Messaggi: 42
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate, anche se ho 15 anni e messaggio anch'io dalla mattina alla sera e sto su facebook, l'uso dell' "XD" non l'ho mai capito e vorrei conoscere chi l'ha inventato per *nsiwudhi93hfe*. voi lo avete capito?

_________________
Telescopi: Dobson SW 8'', Bresser Skylux 70/700
Blog: http://www.astroinfonline.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi per favore, ritorniamo in argomento.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:13
Messaggi: 47
Ho visto saturno !!!!!!!"" splendido davvero anche se piccolo ! L immagine era perfetta
:mrgreen: en: sono stra felice


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il primo saturno di ognuno è sempre emozionante!!

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:13
Messaggi: 47
Stasera vediamo se riesco a vedere :roll: marte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
prova, ma solo per metterci la firma: vedrai un dischetto gibboso colorato di rosso e tremolante.
ormai è basso e molto lontano: l'opposizione è finita da un pezzo, dovrai aspettare altri due anni per vederlo davvero

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si...Saturno fa sempre un effetto bellissimo a tutti quelli che lo guardano per la prima volta!! :wink:
Per Marte, come ha detto yourockets, non ti aspettare le foto di hubble...purtroppo è bassissimo e se l'inquinamento luminoso\condizioni di seeing fanno pena non sarà proprio spettacolare!! Quindi non ti preoccupare che non è il tuo telescopio che te lo fa vedere male!!! :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: caduta newton
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è solo basso è soprattutto molto lontano ormai, vedere particolari è quasi impossibile, mentre in piena opposizione è un pianeta molto ricco di dettagli

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010