1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
In bocca al lupo per le future riprese :D



Crepi il lupaccio cattivo :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sapete si che stanno arrivando i temporali? :shock: :evil:
(va beh è luna piena per questa volta ti salvi :mrgreen: ).
In bocca al lupo Danzi (soprattutto per allinearlo!! :mrgreen: ) :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Questo terrorismo psicologico sulla collimazione io proprio non lo capisco... È vero che collimarlo bene non è un passeggiata, soprattutto il primario, ma una volta fatto la collimazione viene mantenuta molto bene.
Quindi... Don't worry... ;-)

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Retucci ha scritto:
Questo terrorismo psicologico sulla collimazione io proprio non lo capisco... È vero che collimarlo bene non è un passeggiata, soprattutto il primario, ma una volta fatto la collimazione viene mantenuta molto bene.
Quindi... Don't worry... ;-)



Qualche consigio a riguardo? :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un utile accessorio è il takahashi collimator:
http://www.alluna-optics.com/rc-collimation.html

Avevo aperto a tale proposito un 3d, un po' di tempo fa:
viewtopic.php?f=3&t=67956

In rete ci sono anche dei video molto chiari su come lo si usa.

Cieli sereni.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato il link anche del video:

http://www.rcopticalsystems.com/support ... ion_V3.wmv

Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Marco Retucci ha scritto:
Questo terrorismo psicologico sulla collimazione io proprio non lo capisco... È vero che collimarlo bene non è un passeggiata, soprattutto il primario, ma una volta fatto la collimazione viene mantenuta molto bene.
Quindi... Don't worry... ;-)


E' vero se hai la postazione fissa ma se sei itinerante...beh immagina e ogni volta devi allinearlo per bene. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella bestiolina!! :D complimente per l'acquisto, ho visto delle gran belle immagini fatte con questo strumento
dovrai solo domare un po la lunga focale rispetto all'ottantino... :mrgreen:

Facci sapere come ti troverai con il nuovo tele.

Cieli sereni ( ?? forse )

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine non penso sarà così difficile in fondo il primario è fisso e basterà agire sul secondario...però vorrei evitare di comprare un collimatore aposito...insomma lo faro ‘ su una stella sperando non sia così difficile!
per quanto infine non abbia una postazione fissa cmq per il trasporto ci starò attento...insomma non è detto che ogni volta dovrò ricollimarlo, almeno spero!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe da ridere spendere in accessori per la collimazione altrettanto che nel telescopio... Ma l'Hotech Advanced laser collimator ce l'hai? Quello con i 4 laser ed il pannellino. Il collimatore Takahashi? Ma non hai nemmeno una stella artificiale? :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010