1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Christian Cernuschi ha scritto:
ma la ver per ppc dov'e'? :)
non dirmi che e' per forza in quel exe...
Altrimenti ti perdi un beta tester :D :D


Eccola :P

http://digilander.libero.it/filippomm/P ... PC.ARM.CAB

PS Ho fatto un ultimo piccolo aggiornamento.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Filippo sei un fenomeno. Immagino che per chi lo sa fare sia un programmino molto semplice, ma per me rimane arabo.
Con profonda ammirazione.
Ancora mille grazie!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
filippom ha scritto:
Eccola :P

http://digilander.libero.it/filippomm/P ... PC.ARM.CAB

PS Ho fatto un ultimo piccolo aggiornamento.


grande :D
dopo la provo ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bleo ha scritto:
Filippo sei un fenomeno. Immagino che per chi lo sa fare sia un programmino molto semplice, ma per me rimane arabo.
Con profonda ammirazione.
Ancora mille grazie!

L'algoritmo non è particolarmente complicato.
Più complessa è la sua rappresentazione grafica ma per chi mastica la programmazione e ha un minimo di tempo libero non ci vuole molto.
A volte con poca fatica si fanno felici tante persone.
Bravo Filippo!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Allora...una semi review!
Provato su Qtek9000

Il programma si installa velocemente senza intoppi.
Ho usato la versione CAB


Appena avviato lo schermo e' bianco in centro,senza nessun disegno e in fondo troviamo il selettore per giorno,mese,anno,ora,minuti.
Il pulsante per chiudere l'applicazione e il pulsante per richiedere la visualizzazione della polare.(GO)

Inizialmente il programma imposta la data e ora correnti quindi nell'utilizzo su campo basta premere il pulsante GO e il gioco e' fatto.

Ecco qualche buggetto e suggerimento:
- aumentando i minuti fino al 60 non si incrementa l'ora.Non so se e' una scelta o meno. (discorso valido mi pare anche per gli altri pulsanti)
-la visione e' ribaltata,cioe' mostra come e' la polare in cielo.Sarebbe forse carino includere una checkbox per richiedere la visualizzazione tipica da cannocchiale polare (e magari metterla di default checkata)
-forse sarebbe il caso di includere una night-vision...

In definitiva:
un programma giovane,semplice che funziona bene e fa bene quello per cui e' stato progettato.Una volta che il programmatore sistema queste piccole cose e' perfetto.
Un plauso per la grande disponibilità!!

BRAVO'
Appena sistemato per bene lo renderei pubblico..
faresti la gioia di molti credo!

Ancora bravo....e grazie!


Funziona alla grande.
Ho controllato su Kstars e la posizione e' corretta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me non parte (pocket loox 600 WM2003). Dice che manca il .Net Compact Framework, che pero' andrebbe istallato su PC.......si puo' rimediare?
ciao

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
X Christian Cernuschi: nel menù c'è una voce "ruota di 180°" :wink:
Anche se su pocket è quasi inutile perchè basta rigirarsi il palmare in mano :P
Il discorso dell'incremento dei minuti è voluto in quanto dovevo prevedere l'incremento del mese per differenti valori dei giorni (es febbraio a 28, aprile a 30, ecc) e mi rompevo :lol: e allora ho lasciato tutto così. Però è fattibilissimo, magari lo sistemo nei prossimi giorni.
"night-vision"... ovvero bianco su rosso (o nero)?

X paolo_leo: hai scaricato questo?
http://digilander.libero.it/filippomm/P ... PC.ARM.CAB
Che SO hai? Questo va bene per pocket, se hai windows CE devo darti un altro cab :wink:

X bleo: grazie ancora, quasi mi fai commuovere :oops: :wink:
Cmq ha ragione Renzo, capito il meccanismo si tratta solo di fare 2 conti trigonometrici e tirare le linee su schermo (fattibile anche... a tentativi :lol: ).
Cmq sono contento che il programma sia piaciuto, anzi ben accetti tutti i consigli per migliorarlo!

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non avevo visto il menu :D :D
ti consiglio pero' nella schermata iniziale di mettere lo schemino senza polare o quello che vuoi tu..(piuì bello da vedere..)
e vicino la scritta: "Cannocchiale polare/visione diretta"... altrimenti e' facile sbagliarsi.

Ottimo lavoro ;)
ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Christian Cernuschi ha scritto:
non avevo visto il menu :D :D
ti consiglio pero' nella schermata iniziale di mettere lo schemino senza polare o quello che vuoi tu..(piuì bello da vedere..)
e vicino la scritta: "Cannocchiale polare/visione diretta"... altrimenti e' facile sbagliarsi.

Ottimo lavoro ;)
ciao
Chris


Ok :)

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non è windows CE, ma Windows Mobile 2003.

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010