1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida Standalone
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JohnHardening ha scritto:
...
Il fatto che non comanda la reflex mi sembra un problema da poco, qualsiasi scatto remoto temporizzato cinese da 10 euro lo fa, io lo avevo già, posso impostare il ritardo dal primo scatto, il tempo di esposizione, il numero di scatti ed il ritardo tra uno scatto e l'altro.


si ma in questo modo non fai dithering automatico, devi ingegnarti e farlo manualmente!

Cita:
La Lacerta inoltre lo fa solo con canon, sebbene siano le più usate in astrofotografia io non ho una canon e quindi per me sarebbe una funzione comunque inutile.


La lacerta comanda qualsiasi reflex che abbia il comando temporizzato, basta usare il cavo giusto, come nei telecomandino cinese che ho, si cambia il solo cavo non tutto!

Cita:
Leggendo un po le specifiche della lacerta la camera non può essere pilotata anche da pc come mi pare di aver letto sopra, può solo scaricare le statistiche di guida...


Su questo sbagli, c'è un software optional che permette di usarla con MaximDL

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -Nutz.html

Cita:
Si può far scegliere la stella in auto e far settare in automatico anche i settaggi verso la montatura, ma è possibile fare tutto a mano:


si ma non mi sembra lavori in bin 2, la Lacerta si.
Inoltre non credo che col synguider puoi impostare la correzione sui singoli assi, come pure l'aggressività e il discostamento dal centroide al decimo di px.

Cita:
Utilizza un chip sony ICX404AL che è un SuperHAD, la Lacerta usa un ICX2709AL che è un exview un poco più risoluto, ha dimensioni di pixel minori (è 1/4 di pollice contro 1/3 del 404) ed è più sensibile.


infatti il sensore (icx297AL) è più grande e più sensibile sulla Lacerta.

Cita:
Senzaltro la lacerta è un prodotto migliore, più sensibile e con funzionalità in più, ma personalmente 260€ contro 530€ mi hanno fatto propendere per la skywatcher (avrei preferito quella marchiata celestron visto che è nera e costa uguale ma non è importata in Italia).


ok, scelta condivisibile, ma la qualità si paga ed è logica la differenza di prezzo!

Cita:
Ora resta da valutare se in effetti il lavoro che deve fare lo fa bene o meno...


questo credo sia fondamentale, aspettavo qualche test in merito, le chiacchere stanno a zero :D

Cita:
Un errore frequente è quella di posizionare la camera in modo errato, la synguider mostra un crocicchio sul display, gli assi di questo crocicchio devono essere laralleli agli assi della montatura per guidare correttamente, la camera non è in grado di ruotare gli assi, ma mi pare un problema da poco.


quid in più della Lacerta, la camera la metti come vuoi, poi esegue la caliobrazione in automatico, da rifare al cambio dell meridiano.
Cosa non da poco, proprio per utenti non espertissimi :)

Un saluto, e aspetto di leggerti presto :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010