Ma i giganti gassosi sono fatti di nuvole! non ha senso sovrapporci la texture delle nuvole terrestri, proprio perchè sono fatte per un pianeta terrestre ghgh
L'add-on Tycho (su un ipotetico pianeta gigante gassoso a 1 anno luce dal sole) è fatto molto bene in merito, così come il pacchetto di espansione di saturno o giove. Texture avanzate e soprattutto descrizioni atmosferiche maggiori.
Zievatron per la seconda volta, smanetta da solo! Io le cose le ho imparate così, dalle guide puoi prendere spunto, ma per l'enorme potenziale di celestia molto non ti servirà mai e molto non lo troverai mai... come photoshop, chi lo conosce tutto? xD
Per ora a quanto ho capito vuoi solo vedere come apparirebbe in scala il tuo sistema no? le atmosfere lasciale per dopo, sono fronzoli che usi per rifinire il tuo sistema una volta pronto. Quanfdo ho programmato l'add-on dei pianeti extrasolari non ho aggiunto una riga di codice di atmosfera, perchè così erano programmati DAI PROGRAMMATORI stessi di Celestia. Tutti quei comandi atmosferici servono per rendere al meglio pianeti terrestri, per i quali un'atmosfera verosimile è essenziale! ^^
Ripeto, sul motherload ci sono fior fiore di guide che descrivono tutti i parametri e il loro uso, e soprattutto molti add-on programmati da altri fan con tutti i crismi, che puoi scaricare aprire e analizzare con calma!
Per arrivare al livello di programmare con successo e senza errori un sistema al primo colpo ci ho messo qualche mesetto eh

Magari poi sono io che non sono intelligente a riguardo, provaci!
(ps la riflettività vuole input rgb mi sembra. Scrivendo 21 hai dato un valore di 21 su una scala da 1 a 0 alla componente rossa della luce riflessa ^^)