1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So per certo che la scheda della EQ6 costa 80 euro, per cambiarla ci vogliono 10 minuti scarsi, quindi secondo me la spesa della tua Celestron non dovrebbe essere molto elevata.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oggi m,i hanno confermato la sostituzione delle schede motori , e' gia in spedizione verso casa, nn mi sembra vero.
devo fare un ringraziamento di cuore a tutto lo STAFF di AURIGA , sono stati disponibilissimi, nemmeno un amico avrebbe dato tanta disponibilita', (grazie Matt) e si sarebbe fatto in quattro per assistermi dall'inizio alla fine, sono esterefatto credetemi.
ed anche il prezzo come avevano preventivato , ed hanno cercato di contenerlo il piu' possibile.
non so che dire veramente GRAZIE di cuore , anche a voi del forum che mi siete stati molto vicini ed avete cercato di consolarmi .
GRAZIEEEEEEE!!! :D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Buono a sapersi, il servizio di assistenza è stato quindi efficiente!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di piu' sono stato contattato addirittura attraverso il forum ed ogni giorno mi tenevano informato di tutto.
credetemi sono esterefatto, se me lo avessero raccontato non ci avrei creduto.
voto? senza esagerare 10.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matteo è un mito mica per niente. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
confermo :D :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 9:36
Messaggi: 72
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo, sono felice per te....
ora però segnati l'alimentatore giusto.... :wink:

_________________
Telscopio: SW Newton 150\750 pds ; Celestron C9.25 XLT ; Coronado PST
Oculari:Explore Scientific 35 mm 70° 2";SW 28mm 2" ; SPL 32-15-10-9-6 ; BST EXPLORER ED 25-18-15-12-5 ; zoom Baader Hyperion 24-8
Barlow: televue 2.5x ; Telextender Meade 2X
Filtri: UHC;OIII;LPB


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bisogna che li segna per bene , l'ho rischiata grossa :wink: .


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fa piacere leggere di un'esperienza come questa, in cui tutto e' stato fatto in maniera precisa e puntuale per assistere il cliente.
Ora non resta che augurarti buon divertimento!!!

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 18:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dan, leggo solo ora, grazie per le belle parole. :)
Prendo il tuo bel 10 e lo divido equamente tra me e Plinio (5 e 5) visto che lavoriamo assieme! :D
Goditi cielo e montatura!

A presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010