andreaconsole ha scritto:
Se dalla tua veneranda altezza fotografi il globo con un fisheye da 180° (esistono?), otterrai comunque un disco, ma è ben lungi dall'essere l'immagine di mezzo globo. E' questo che intendeva Robb

Esatto.
Dopo l'uguale della proporzione infatti ci sono due grandezze identiche... entrambe misurate in km. Se chiamarle "reale" e "apparente" le fa sembrare troppo diverse si possono chiamare "raggio effettivo terrestre" e "porzione dell'effettivo raggio terrestre che l'osservatore arriva a vedere".

Rosso=Raggio effettivo terrestre
Verde=Porzione dell'effettivo raggio terrestre che l'osservatore arriva a vedere
Blu=Distanza dell'osservatore dalla superficie terrestre
Guardando la Terra da un aereo non vedrai certo l'intero raggio terrestre; anche guardando la Terra dalla Luna vedresti quasi tutto l'intero raggio terrestre, ma non tutto tutto. L'intero raggio terrestre lo potresti vedere solo nel punto in cui s'intersecano le due rette tangenti ai due Poli (quelle che nell'immagine s'intersecano nel punto dove c'è l'osservatore), cioè a infinito.
Detto questo non capisco dove ho toppato e perché la vera altezza è 12.000km.
All'inizio avevo provato anch'io a confrontare la foto con Google Earth, e anch'io ero arrivato a un'altezza simile. Però guardando bene, confrontando l'APOD e l'immagine della Terra che si ottiene con Google Earth a un'altezza di 12.000km, si vede che le due sono parecchio diverse (guardando per esempio il Golfo del Messico, nell'APOD questo sarà circa 1/3-1/4 del diametro [apparente

] terrestre, mentre su Google Earth a un'altezza di 12.000km sarà si e no 1/6-1/7; segno che la foto è stata scattata da molto più vicino).
Ma è solo a me che sembra così?
_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.
[size=85]Telescopio di notte:
Dobson Jach Blak 16" e
C8HD su EvolutionTelescopio di giorno:
Lunt 60 BF 1200 PT FT DSOculari:
Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5XFiltri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta