1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
yourockets ha scritto:
be' finalmente hai deciso ... se no sbaglio te lo avevo consigliato perfino io. vedrai che ti divertirai, non so se diventerà il tuo unico strumento, questo dipende da molti fattori ( come diceva la mucca al bue) , ma sicuramente ( o probabilmente) ti divertirai ( almeno per qualche tempo) scoprirai nuovi mondi ( illusori) ne decanterai le lodi ( prima di accorgerti che non è collimabile...) :twisted:

un post degno di jasha :lol:

be' sono serio per le prime due righe :)

Perchè? Mi hai visto da qualche parte che dicevo "La montatura eq2 non è propriamente adatta per le foto, ma ormai che l'hai ti divertirai" ? :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 19:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ooo finalmente posso raccontare la mia prima serata osservativa col Dobson..

domenica, ritorno dal centro commerciale di turno con la mia famigliuola..per il disbrigo di alcune pratiche natalizie. Sono abbastanza stressato e verso le 18, durante il ritorno vedo che il cielo non è male..a parte qualche nuvola grigia all'orizzonte..sembra anche abbastanza limpido e pulito..

Arrivo a casa, deposito tutti, controllo la borsa degli oculari e scappo dicendo che ho un appuntamento in campagna con un "signorotto" che non conosco bene.. ma che gia ha fatto scalpore per le sue dimensioni un po appariscenti.

Arrivo, scendo dalla macchina, saluto i cani che fanno festa, ci sono 5 gradi..
Naturalmente controllo ancora il cielo e non è male. Giove gia illumina la mia visuale in alto a ESt.. mentre Perseo e Andromeda svettano allo zenith,..
evvai, dico, vediamo di osservare finalmente da un pozzo di luce..

Per prima cosa, visto che sono senza carrellino, decido il posto dove piazzare la base..bene, fatto. **[Smonto i perni che bloccano il tubo alla base..stacco il tubo e lo sgancio dai cuscinetti. Cavolo, me lo ricordo sempre piu leggero. Dopodichè prendo la base e la esco fuori a circa 10 mt dalla casa. Prendo (alla meno peggio) il tubo (senza maniglie!) dai supporti che reggono i truss e lo sistemo sulla base. Ecco ci siamo..]**
Dovrei vedere la collimazione..ma ho poco tempo, lo specchio dovrebbe andare in temperatura..ma c'è freddo e mia moglie mi aspetta..
e poi come si dice, a bassi ingrandimenti..sepo' ffà??!
la voglia di provarlo è tanta. I movimenti sono facili anche se mi sembra un po strano stare laterale al tubo..l'altezza è al limite, sono 1,80 e la mia schiena ne risentirà sicuramente..
Prendo il cercatore..e lo monto. Passo all'allineamento. Fatto. Giove è ancora là..ma perdo di vista (me ne pentiro') gli ammassi stellari che vedevo ad occhio nudo poco prima.. ma non ci faccio caso.
Ho due oculari..no da 2'' e lo zoom 8-24 da 31,8. Metto lo zoom perchè ho gia montato il porta oculari da 31,8 e vado di 16mm..Giove, luminoso ma ancora troppo sfuocato..lo specchio non è ancora in temperatura..piuma di calore? puo' essere..faccio un giro attorno e le stelle non sono male..abbastanza puntiformi..
visto che è cosi..dico tra me.e me, dai proviamo qualche oggetto facile deep..
smonto l'adattatore da 31,8 e monto sul fuocheggiatore quello da 2''. Esco dalla valigetta il 35mm e lo metto su..vai, ci siamo!
Prima pero' voglio vedere Giove se a bassi ingrandimenti è un po meglio di prima..
o...ooo.. Dove è? cavolo, sono un po impacciato col Dobson e la visione laterale..ok ma non riuscire piu' a puntarlo? mi pare ssurdo! azzo..il cielo si è coperto! e quasi non me ne sono accorto. Tutto coperto, mmm brutto segno..mentre mi dispero..guuardando il cielo, sento una piccola goccia che mi cade sulla faccia.. oh caxxo, qui si mette male..qui devo smontare tutto e subito! ed il bello è che non ho visto un tubo!
PANICO! quanto tempo ho per posare tutto? scatto , metto il coperchio sullo specchio..non trovo quello per il secondario..ah eccolo, perfetto! adesso devo "SOLO" riportarlo in casa il prima possibile.... [LEGGI SU**]
RIASSUMENDO in una parola: SFIGA
..spero di riprovarci e che la seconda esperienza sia un po diversa.. :roll:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 19:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
I telescopi nuovi portano pioggia, non lo sapevi?
Cmq. per la prossima volta magari mettilo fuori un'ora o due prima di cominciare ad osservare, se hai una ventola attaccala che male non fa e allontanati quanto puoi dalle luci, così potrai dare la caccia anche a roba impensabile... ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 19:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la temperatura dello specchio lo so, ma non ho avuto molto tempo.
Poi, stando in una casa di campagna, chiusa e senza riscaldamenti, la differenza di temperatura on dovrebbe essere cosi' grande.
Rispetto alla ventola..Se Dobson SIA, allora niente ventola! tutto a mano e senza prese o batterie! :mrgreen:

Priorità, devo capitare un carrellino! cosi per spostarlo non devo smontarlo e per di piu me lo alza quei 10 cm che mi fanno comodo per la schiena durante l'osservazione :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Ultima modifica di Michele Russo il mercoledì 21 dicembre 2011, 9:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 9:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai che fra un po' torna l'alta pressione (qui è già arrivata)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 9:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
qui invece cè al momento una tromba d'aria..oltre al freddo (per noi si intende!)
vorrei precisare , a colui che governa il meteo, che il dobson è usato e non nuovo! :roll:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 9:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una presentazione senza foto di un nuovo telescopio è come mangiare l'insalata senza sale, olio, limone o aceto!

Foto foto foto! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 10:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
e se poi il maltempo aumenta? la responsabilità è tua! :twisted:


Allegati:
Foto0002small.jpg
Foto0002small.jpg [ 127.73 KiB | Osservato 434 volte ]
Foto0003.jpg
Foto0003.jpg [ 148.26 KiB | Osservato 434 volte ]

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 10:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ohhh yesss!

Se posso permettermi ho da poco avuto l'opportunità di piazzare una ventola in aspirazione dietro il mirrorbox del dobson.
Prima non si poteva fare perchè mi mancava un diaframma da mettere sullo specchio.
Ebbene, a telescopio caldo di mezz'ora e una volta accesa la ventola, le acque si aprivano. E il mare in tempesta creato dalla (tanta) differenza di temperatura tra lo specchio e l'aria circostante sulla stella molto sfocata in intrafocale si quietava.
La figura di diffrazione diventava addirittura quasi stabile!
Ovviamente ora goditi lo strumentone, impara ad usarlo (sei messo di lato mentre osservi, ma si impara presto), a collimarlo eccetera e poi, quando ti accorgerai che le cose si possono velocizzare di parecchio con una semplice ventolina in aspirazione, andrai a comprare una batteria da 12V di quelle slim e da 6.5ah, perchè occupa quanto il cercatore :D

Auguri! :D Ora piazzati un buon atlante (Reise Atlas, Pocket Sky Atlas o TriAtlas che trovi su internet) e usa il tubone :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 21:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene, affrontiamo il primo problema..
si allunga fin quasi le dimensioni del metro in foto.
Secondo voi risolvo??
io ci provo! :mrgreen:


Allegati:
Foto0005.jpg
Foto0005.jpg [ 81.37 KiB | Osservato 413 volte ]
Foto0006.jpg
Foto0006.jpg [ 83.26 KiB | Osservato 413 volte ]
Foto0007.jpg
Foto0007.jpg [ 97.92 KiB | Osservato 413 volte ]

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010