1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No io non uso un visual back di 1.25. L'Alan si infila dentro le prolunghe T2 ed e' largo quasi uguale.

Fabio, bo io smanopolo tantissimo, tra Alan e non Alan. Ed anche il CCD lo tengo lontano, forse somma questo e somma quello si spiegano le incongruenze?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora prima andavo a memoria ed ho scritto erroneamente che il diametro dell'Alan Gee era di circa 30mm, invece il diametro della lente è esattamente di 35mm (l'ho misurato ora col calibro). Per il montaggio ci sono diversi sistemi, c'è anche modo di raccordarlo con degli anelli che lo collegano ad un anello T2. C'è anche la possibilità di montarlo dentro ad un riduttore da 2" a 31.8, ma facendo così si perde una parte dell'apertura. Non so però quale sia il diametro, anzi la diagonale dei sensori Canon.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Il discorso del flat field design ha ingannato molti, vuol dire solo che non introduce curvatura, non che la corregge


ed è per questo che dovrebbe andare bene con gli acf nativi f/10...

concordo sugli errori nella formula dell'alan gee...
visto che con la torretta mi lavora a f/5, forse se mi calcolo la distanza ottica riesco a risalire alla focale dell'alan gee, non avendo un banco ottico..sempre se è sbagliata la focale e non la formula..

io lo metto nella culatta del tele con i raccordi t2 e ci collego il diagonale con un quickchanger 360° della baader al posto del naso del diagonale da 2"..
a valle del diagonale monto la ruota portafiltri atik e la torretta maxbright, sempre tramite i raccordi baader t2 e quindi il tutto a bassissimo profilo..con il fuoco sono quasi al limite dell'SC...
poi infilo i due qx meade da 20mm e 70°...e mi godo le pleiadi da Pleione a Celaeno.. 8)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010