Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06 Messaggi: 988 Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
|
I nuovi sviluppi dicono che sarà meglio installare il Pulsar 2 e perciò anche l'elettronica è scelta!
per i motori il produttore mi darà i test di carico e coppia pertanto credo che la soluzione da lui trovata con i powerMaxII possa essere un compromesso di cost prestazioni vantaggioso. Ho ricevuto comunque un feedback positivo dagli USA su questi motori ed incredulo, dato il costo, devo ammettere che potrebbero essere la soluzione da applicare evitando il costo che viene CARICATO ingiustificatamente sui P530.
Non vorrei imbattermi un una polemica che non porta a niente ma ho il leggero presentimento che ancor una volta un oggetto " adattato " all'uso astronomico subisca un notevole aumento di prezzo solo perchè impatta con una clientela economicamente " disposta " a spendere qualche soldino in più.
Staremo a vedere attendo i test e poi mi enuncio.
Ciao
_________________ 41°03'50" N 14°20'40" E Observatory SetUp SKYshed Pod TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128 Intes Micro MN78- Vixen FL102S Bino FUJINON 25X150 MT-SX AstroPhysics AP1600 GTOCP3
Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver. Osservatorio Astronomico Caserta Conte Draculahttp://www.meteocaserta.net
|
|