1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 23:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Perchè mai dovrebbe essere più semplice da usare una Canon di un CCD dedicato? .


Mi dai un buon incoraggiamento verso il ccd :mrgreen:

Comunque, a proposito di messa a fuoco: io sulla 400D non ho il live view e per la messa a fuoco uso la maschera di Bathinov e devo dire che la cosa è abbastanza veloce.
Certo, bisogna scaricare l'immagine sul pc, ma di solito con tre/max quattro iterazioni raggiungo un buon fuoco.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
jona ha scritto:
Come gia' accennato ho un c.9.25 sul quale in parallelo posso montare un WO megrez 72, il tutto su montatura Losmandy G11 motorizzata DA2.
Camera di guida posso utilizzare la DFK21 che ho per il planetario
PC dell latitude D800
Maxim DL 4
Astroart 4
Vari softwere Microgiga
I.C. Capture della Imagin Source
Allora voi mi consigliereste la Atik titan..........BN o Color ?


BN con filtrri. Regolare poi in elaborazione i colori diventa più semplice. Visto il sensore picolo userei anche un riduttopre di focale per il 230mm per guadagnare come campo inquadrato e velocità per via dell'f più veloce. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudio ha scritto:
Concordo pienamente :wink: , sicuramente per il nostro amico una canon per iniziare va benissimo, ma di certo non perchè sia più facile di un ccd.... :mrgreen: io ho da poco un ccd, e devo dire che l'utilizzo non mi ha fatto assolutamente rimpiangere la vecchia 450d, anzi è il contrario, un esempio per tutti, la messa a fuoco, tramite maxim è semplicissima, con pochi minuti hai un fuoco perfetto, cosa che con la canon non era così scontato , più tanti altri vantaggi che non espongo in questo post, ma ben noti.
Claudio


Scusa Claudio, ma continuo a non capire. Jona ha 600€ di budget, e tu ci dici che la Sbig ST-10XME non ti fa rimpiangere la 450D (e lo posso capire :) ). Ora, a meno che tu abbia pagato la CCD sui 600 euri ti do ragione, altrimenti dimmi sinceramente se avresti sostituita la tua Canon 450D con la Atik Titan (ed il suo enorme sensore)...

Poi, fammi sapere semmai dove trovo la ST10XME a 600...(io la vedo in offerta presso OPT a 3995$, altrimenti costa 5000$ negli States)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Mi fa piacere che siate tutti cosi' interessati ad aiutarmi ma onestamente a questo punto ho capito meno di prima.
E' ovvio che le simpatie e le esperienze sono diverse e quindi anche i pareri discordanti.
Diciamo che il budget di 600 euro,se non ho capito male , e' una cifra che si pone in un confine difficile, se avessi detto di poter spendere sui 1000 - 1300 euro oppure al max 350 euro le cose sarebbero meno complicate, giusto?
E' per questo che avevo appunto pensato di spendere poco per una reflex con la quale fare pratica e riservare la spesa maggiore in un secondo momento a questo punto sottoponendovi la domanda iniziale considerando di poter spendere 1000-1300 euro
P.S.
Avevo dimenticato che il riduttore per il c.9 e' presente nel corredo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jona ha scritto:
Mi fa piacere che siate tutti cosi' interessati ad aiutarmi ma onestamente a questo punto ho capito meno di prima.
E' ovvio che le simpatie e le esperienze sono diverse e quindi anche i pareri discordanti.


Succede perchè ognuno basa le proprie opinioni sull'esperienza personale, che è, appunto, personale e quindi differente da persona a persona :D
Io preferisco le Reflex e mi ci trovo bene (ovviamente per quel prezzo), altri preferiscono sensori CCD più piccoli e più specifici. Ogni scelta ha i suoi pro ed i suoi contro.

jona ha scritto:
Diciamo che il budget di 600 euro,se non ho capito male , e' una cifra che si pone in un confine difficile, se avessi detto di poter spendere sui 1000 - 1300 euro oppure al max 350 euro le cose sarebbero meno complicate, giusto?


Esatto. Se avessi un budget oltre i 1000 euro, probabilmente TUTTI ti avremmo consigliato un CCD. A quel punto la discussione sarebbe stata incentrata solo su "B/N o Colore" o sul modello/marca della camera :D

jona ha scritto:
E' per questo che avevo appunto pensato di spendere poco per una reflex con la quale fare pratica e riservare la spesa maggiore in un secondo momento a questo punto sottoponendovi la domanda iniziale considerando di poter spendere 1000-1300 euro


Esatto, e c'è chi come me ti consiglia una Reflex sotto i 500 euro, e chi ti consiglia un CCD raffreddato e parecchio più sensibile, sempre sotto i 500 euro, ma con sensore molto più piccolo :D
A mio avviso ora hai il quadro, puoi farti un'idea tua!

jona ha scritto:
P.S.
Avevo dimenticato che il riduttore per il c.9 e' presente nel corredo


Ottimo, ti servirà a prescindere dalla scelta che farai. Considera comunque che se è il "normale" riduttore/spianatore da 0,63, con le reflex vignetta un pò, quindi dovrai attrezzarti necessariamente per fare i Flat.
Ok, lo so, ti ho sollevato un ulteriore problema.... ma purtroppo l'astrofoto è così, non si finisce (quasi) mai :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jona, un mio modesto consiglio, se sei veramente convinto della strada per l'astrofotografia con 600 euro paghi 4 rate delle 8 per prendere un ccd serie 8300, Qhy8 etc. Ci sono rivenditori che fanno 10 rate senza interessi sul prezzo totale, ma è una spesa che ti permette di avere qualcosa di performante che ti accompagnerà per molto tempo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un CCD serie 8300 costa non meno di 1800 euro (se preso a rate, e quindi nuovo)... mi sa che il target di prezzo è leggermente diverso :D
Poi, a quel punto lo prende BN o colori? E se lo prende BN, non deve comprare una ruota portafiltri (altri 150-200 euro) ed un set LRGB da 2" all'altezza della camera (altri 280 euro)?
Secondo me meglio fare un passo alla volta :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Claudio ha scritto:
Concordo pienamente :wink: , sicuramente per il nostro amico una canon per iniziare va benissimo, ma di certo non perchè sia più facile di un ccd.... :mrgreen: io ho da poco un ccd, e devo dire che l'utilizzo non mi ha fatto assolutamente rimpiangere la vecchia 450d, anzi è il contrario, un esempio per tutti, la messa a fuoco, tramite maxim è semplicissima, con pochi minuti hai un fuoco perfetto, cosa che con la canon non era così scontato , più tanti altri vantaggi che non espongo in questo post, ma ben noti.
Claudio


Scusa Claudio, ma continuo a non capire. Jona ha 600€ di budget, e tu ci dici che la Sbig ST-10XME non ti fa rimpiangere la 450D (e lo posso capire :) ). Ora, a meno che tu abbia pagato la CCD sui 600 euri ti do ragione, altrimenti dimmi sinceramente se avresti sostituita la tua Canon 450D con la Atik Titan (ed il suo enorme sensore)...

Poi, fammi sapere semmai dove trovo la ST10XME a 600...(io la vedo in offerta presso OPT a 3995$, altrimenti costa 5000$ negli States)


Cosa non capisci?? :?: come tu hai anche riportato, ho scritto come prima cosa che una canon per iniziare va benissimo, il resto e una mia considerazione sulla praticità d'uso tra il ccd e le reflex, prescindendo i costi, è chiaro che poi ognuno acquista in base alle propie disponibilità finanziarie.

Io personalmente non cambierai mai una 450d per una titan, non è ne carne ne pesce, ( ne io avevo menzionato questo cambio..)
Ripeto come detto, una 450d per cominciare va bene, come va bene un ccd entry level come le atik ( ma non la titan... :mrgreen: ) sono approcci diversi, non sono la stessa cosa, ma uno non esclude l'altro.

Io ho fatto un paragone con il mio ccd, che è una st10xme, ( presa come occasione ad un prezzo favoloso) ma ci sono altri ccd a prezzi vantaggiosi e di ottime prestazioni sul mercato dell'usato.



Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un budget di 600 o di 1200 euro non fa una grande differenza, nel senso che non apre ad un CCD raffreddato di generose dimensioni. Bisogna arrivare, come già detto ad una fotocamera con un sensore tipo il Kaf 8300, quindi arrivare ad un budget di 1800 euro, ai quali si debbono però aggiungere 500 euro di ruota filtri e circa altri 200 - 300 euro di filtri. Perchè prendere una CCD a colori non mi sembra la soluzione ottimale. Magari con 1450 euro si può prendere una Orion Starshoot 2 a colori, ma vedo che non ha incontrato molto favore. La scelta è tra una fotocamera dedicata con sensore piccolo, molto sensibile e raffreddato o una Canon, magari usata con un sensore grande. Forse la Canon va ache dotata di batterie supplementari o alimentatori dedicati e dispositivi di scatto remoto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mah...
secondo me, sapendo le limitazioni che porta rispetto ad una ccd in B/N, la qhy8L è un'ottima alternativa... mi pare venga sui 1250 €..
è raffreddata con il termostato (quindi si possono fare librerie di dark)
rispetto alle precedenti è chiusa e quindi non hai problemi di condensa
ha un ccd di dimensioni generose (più grande di una canon)...
e ha una buona sensibilità (per essere una camera a colori)...

... poi io ho una ccd mono...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010