1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Se un astrofilo vende una GM 2000 ( attuale ) o cessa l'attività o ha qualche problema la montatura
- Le parti meccaniche possono avere difetti congeniti o procurati ( errori ed incuria anche nel trasporto possono recare grossi danni


Certo, è possibile, ma c'è sempre la possibilità di un motivo di upgrade per il cambio della montatura.
Per esempio la mia GM 2000 (pressocchè nuova) l'ho pagata 6000 € perchè era il modello FS2 ed il proprietario intendeva passare alla QCI; ormai sono diversi anni che ce l'ho e funziona come un orologio svizzero.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
non sto dicendo che la cge-pro vada male.. anzi.. io sono MOLTO contento della "sorellina" CGE ma anche perché l'ho pagata, usata, 1600 €...
per 6500 sinceramente ne spenderei 500 di più per una GM2000 che sicuramente darebbe MOLTO di più come qualità costruttiva (a livello di materiali e come produzione industriale ma meno commerciale) e sicuramente MOLTO di più come garanzia, anche da usata, se c'è qualcosa che non va....

se qualcosa non andasse nella mia sarei costretto a metterci le mani da solo o rivolgermi a qualche esperto... ma difficilmente, a quanto ho sentito non solo su CN ma sulla mailing list dedicata e cercando su Internet, a Celestron... ho letto diverse volte di montatura spedite a loro per diversi mesi e poi tornate indietro come prima...perché il rapporto è impersonale e non è detto che dall'altra parte ci sia qualcuno veramente capace...

Produttori quali 10 Micron e Gemini hanno dimostrato più volte grande serietà e capacità... tutto qui...
almeno questo è quello che penso io.. e che farei... se avessi i soldi per farlo :mrgreen: :mrgreen: ...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia risposta potrebbe risultare polemica eun pò OT, MA NON LO E' e non ho nulla contro i marchi citati.

Sto riportando solo una CONSTATAZIONE di FATTO e sono convinto che alla base di un FORUM ci sia la libertà di pensiero entro il rispetto delle regole di policy.


La gemini G53 ( ormai la 42 non è più prodotta ) con tutta l'elettronica supera abbondantemente i € 6500,00...se devo acquistare un prodotto nell'Europa dell'Est vorrei spendere meno ( conosco molto ma MOLTO bene Budapest e qualcosa non mi quadra ).

Sulla meccanica di precisione Ungherese NON discuto, sono anni che Audi e Mercedes producono li ( di esempi ce ne sarebbere a tonnellate )

Ma senza alcuna volontà di polemica se Andras ( si pronuncia Aondrash ) della Gemini si allinea con un prodotto su fascia di prezzo italiana qualcosa per me NON quadra e perciò NON acquisto.

Un appartamento di 65mq a Budapest da ristrutturare ad 1Km dalla stazione costa ca. 11 Milioni di Fiorini ( € 35.000,00 ) fonte di 2 settimane fa da me a Napoli 65mq in centro costano € 300.000,00 perciò qualcosa NON MI TORNA!

Uno stipendio medio di un lavoratore in Ungheria va dai € 400,00 agli € 800,00.

Perchè allora NON trovo risparmio nell'acquistare in Ungheria?
Ho contattato Fornax per acquistare direttamente NON ho ricevuto alcuna risposta nemmeno indicando una soluzione!

Perdonatemi non ho nulla contro Gemini o contro Fornax ( che fino qualche giorno fa pensavo fosse una soluzione ) ma se devo acquistare un prodotto, di INDISCUSSA QUALITA', in un paese ad un'ora e mezza di aereo e che il costo della vita è dimezzato e più dal mio ma che me lo fanno pagare a prezzo di mercato GLOBALE dove altre aziende comunque spendono in progettazione, marketing, indotto di posti di lavoro etc. la questione NON la digerisco!

Auspico a che quello che ho scritto che venga interpretato nella sua INTEGRALITA' e non come discussione polemica contro qualcuno!
Essendo appassionato di tanti Hobbies tra cui Muscle Car Americane ho capito dopo anni quanto a volte siamo stupidi e spendiamo TANTI soldi incentivando NOI stessi l'aumento di prezzo!
Ho importato più di un mezzo dagli USA ( essendo anche residente li ) e vi assicuro che il prezzo finale è stato SEMPRE al 50% ( tasse comprese ) di quello richiesto in Italia...

Ho solo espresso la mia perplessità nell'Acquistare un prodotto nell'Europa dell'EST dove la mia MONETA ha ancora un valore di scambio ENORME e dove il costo di produzione è al 50% del mio paese. ( ripeto per motivi professionali conosco molto bene l'economia dell'Ungheria )

Non tiratemi in ballo la Cina perchè li è il costo ASSOLUTO basso ma dopo ci sono altri fattori che implicano la lievitazione.

ciao

:wink:

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
ovviamente la libertà di pensiero è indiscussa... e del resto la mia, anche se diversa dalla tua, è solo un'opinione.....

il prezzo, purtroppo, è fatto dal mercato.. .del resto se la 10 micron (che nuova mi sembra costi 10-12000 euro) spostasse la produzione in Ungheria (come hanno fatto tantissime nostre imprese, sia nell'est che in Cina) avrebbe Lei un vantaggio dato dal minor costo della manodopera.. ma dubito che abbasserebbe il prezzo a 6-7000 €... purtroppo... :cry:

il mio pensiero era più che altro dato dal fatto che rispetto a pagare 6.500 € per una CGE-Pro nuova (ed io , ripeto, ho una CGE) preferirei comprare una 10 Micron usata, ovviamente di certa provenienza, in quanto saprei a chi affidarmi in caso di "eventuali" rogne.... Lo stesso vale per Bellincioni ad esempio...Della Gemini ho sentito parlare MOLTO bene da chi ce l'ha (tipo Renzo Del Rosso) anche della disponibilità e serietà di Andras.... mentre se hai problemi sulal CGE ti devi rivolgere al rivenditore, che si deve rivolgere al distributore (in assistenza) che,nel peggiore dei casi, si deve rivolgere al sig. Celestron (che chi sa chi è???)... quindi il rapporto è totalmente impersonale, i tempi molto più lunghi e se non ti torna perfetta non sai con chi discutere.. tutto qui :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figurati so bene le tue intenzioni nell'esprimere il concetto che fila liscio senza una piega, la mia era semplicemente una dimostrazione di quanto anche i nostri colleghi della " MittleEuropa " nonostante il loro BASSISSIMO costo di manodopera ci " puniscono ", concedentemi la battuta, applicando i prezzi del comune mercato Europeo di serie dove quest'ultimi hanno ben più pesanti regimi fiscali, di costo e annessi.

Non credo che 10 Micron e Bellincioni possano mai competere con i ricavi che hanno i loro competitor Ungheresi :?

Tutto qui. Mi rendo conto che il mio concetto è CRUDO e Tagliente ma è pur vero che i margini di guadagno ci sono eccome anche perchè non voglio credere che le aziende dell'EST acquistino macchine CNC dal costo elevato solo per un prodotto di " nicchia " come può essere una montatura equatoriale :wink:

Vedi perchè l'industria dell'Auto tedesca è riuscita a schiacciare colossi Americani come Ford, GM e Chrysler, quest'ultimi intorno hanno SOLO il mare o i messicani che hanno ben altro che fare come business i tedeschi invece orde di braccia pronte a lavorare a bassissimo costo! :wink:

Magari se qualcuno andrà in Ungheria, ben guidato ovviamente, capirà " tante " cose dell'industria di precisione.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
però se mi posso permettere..tu ad un certo punto parli di progettazione..sembra quasi che in ungheria le copino le montature..capisco la manodopera..però le spese fisse sono uguali per tutti più o meno..tipo i materiali o la progettazione (ovvio che è ben fatta e quindi costa)..

Quoto in tutto e per tutto Francesco..ho avuto una pessima esperienza con la celestron..da possessore di cgem.. alla fine ho dovuto mettere mani io e fortunatamente ho risolto il problema..che alla celestron negavano addirittura che potesse esistere..

Secondo me si parla di due mondi diversi..e neanche minimamente paragonabili..gm2000 e cge..
Poi i $ son tuoi e ognuno fa quel che vuole :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
però se mi posso permettere..tu ad un certo punto parli di progettazione..sembra quasi che in ungheria le copino le montature..capisco la manodopera..però le spese fisse sono uguali per tutti più o meno..tipo i materiali o la progettazione (ovvio che è ben fatta e quindi costa)..


Il costo dei materiali è proprio la componente minore, credimi.
La progettazione ed i costi di produzione sono la parte che tende più a far lievitare il prezzo e proprio questi due fattori nei paesi dell'EST sono a prezzi stracciati.

Gli Ingegneri Italiani sono sottopagati ( purtroppo ) figuriamoci nell'EST.


il paragone GM2000 e CGE-Pro sarebbe come paragonare una Porsche GT3 ed una Carrera 4s sono tutte e due ottime ma la prima ha delle Performace ASSOLUTE la seconda vive i suoi momenti di oscurità :) La prima usata costa quanto la seconda nuova...il problema che di usate SE NE TROVANO QUASI NIENTE o spompate da pista!

in pratica qualora volessi la GM2000 usata chi la vende??? Io da tempo giro per cercare Montature Serie ma di 10 Micron non ne ho trovato in giro :roll:

Probabile anche questa è la causa di ricercare qualcosa di nuovo ma più contenuto nel prezzo.
Però non ho letto ancora un solo utente che mi parla dei difetti congeniti ( non quelli straordinari che possono capitare a tutte le montature ) di questa montatura TUTTI me la sconsigliano ma non ho capito ancora il perchè!

Ho capito che con i soldi ne prendo una usata superiore ma la CGE-Pro cosa ha che non va??????? :?: :?: :?: :?: :?: Qualcuno lo sa?
O è solo " per sentito dire? "

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
c'è questa: http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=70681
che vende Francesco Antonucci.. solo che è da verificare se la vuole vendere ancora, o se ce l'ha ancora....

altrimenti, sempre su astrosell ho visto anche una G42 con anche gli encoder e la colonna fissa a 4000 €... anche se fatta in Ungheria non mi sembra malaccio :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fdc ha scritto:
ciao,
c'è questa: http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=70681
che vende Francesco Antonucci.. solo che è da verificare se la vuole vendere ancora, o se ce l'ha ancora....

altrimenti, sempre su astrosell ho visto anche una G42 con anche gli encoder e la colonna fissa a 4000 €... anche se fatta in Ungheria non mi sembra malaccio :wink:

ciao,
Francesco


grazie dei link

Sulla G42 ho contattato Damiano vedremo se concludiamo in attesa di capire se prendere la Cge-Pro o no :-)

Comunque la Pannonia ( Ungheria ) è un posto che mi piace proprio per questo conosco bene quelle zone, la settimana scorsa aprivo una bottiglia di Palinka presa a Budapest e poi hanno l'ottimo Tokaji oltre le montature!. :wink:


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C14 Edge HD ARRIVATO!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bé auguri e buon drink :wink:

sinceramente quella di Damiano mi piace parecchio (anche l'altra ma costa 3000 € di più e io non ci caricherò mai un RC da 360 mm!).... se avessi avuto la possibilità....

comunque mi accontento della mia piccola CGE (che spero di riuscire a rimettere in moto stasera :? )...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010