La mia risposta potrebbe risultare polemica eun pò OT, MA NON LO E' e non ho nulla contro i marchi citati.
Sto riportando solo una CONSTATAZIONE di FATTO e sono convinto che alla base di un FORUM ci sia la libertà di pensiero entro il rispetto delle regole di policy.La gemini G53 ( ormai la 42 non è più prodotta ) con tutta l'elettronica supera abbondantemente i € 6500,00...se devo acquistare un prodotto nell'Europa dell'Est vorrei spendere meno ( conosco molto ma MOLTO bene Budapest e qualcosa non mi quadra ).
Sulla meccanica di precisione Ungherese NON discuto, sono anni che Audi e Mercedes producono li ( di esempi ce ne sarebbere a tonnellate )
Ma senza alcuna volontà di polemica se Andras ( si pronuncia Aondrash ) della Gemini si allinea con un prodotto su fascia di prezzo italiana qualcosa per me NON quadra e perciò NON acquisto.
Un appartamento di 65mq a Budapest da ristrutturare ad 1Km dalla stazione costa ca. 11 Milioni di Fiorini ( € 35.000,00 ) fonte di 2 settimane fa da me a Napoli 65mq in centro costano € 300.000,00 perciò qualcosa NON MI TORNA!
Uno stipendio medio di un lavoratore in Ungheria va dai € 400,00 agli € 800,00.
Perchè allora NON trovo risparmio nell'acquistare in Ungheria?
Ho contattato Fornax per acquistare direttamente NON ho ricevuto alcuna risposta nemmeno indicando una soluzione!
Perdonatemi non ho nulla contro Gemini o contro Fornax ( che fino qualche giorno fa pensavo fosse una soluzione ) ma se devo acquistare un prodotto, di INDISCUSSA QUALITA', in un paese ad un'ora e mezza di aereo e che il costo della vita è dimezzato e più dal mio ma che me lo fanno pagare a prezzo di mercato GLOBALE dove altre aziende comunque spendono in progettazione, marketing, indotto di posti di lavoro etc. la questione NON la digerisco!
Auspico a che quello che ho scritto che venga interpretato nella sua INTEGRALITA' e non come discussione polemica contro qualcuno!
Essendo appassionato di tanti Hobbies tra cui Muscle Car Americane ho capito dopo anni quanto a volte siamo stupidi e spendiamo TANTI soldi incentivando NOI stessi l'aumento di prezzo!
Ho importato più di un mezzo dagli USA ( essendo anche residente li ) e vi assicuro che il prezzo finale è stato SEMPRE al 50% ( tasse comprese ) di quello richiesto in Italia...
Ho solo espresso la mia perplessità nell'Acquistare un prodotto nell'Europa dell'EST dove la mia MONETA ha ancora un valore di scambio ENORME e dove il costo di produzione è al 50% del mio paese. ( ripeto per motivi professionali conosco molto bene l'economia dell'Ungheria )
Non tiratemi in ballo la Cina perchè li è il costo ASSOLUTO basso ma dopo ci sono altri fattori che implicano la lievitazione.
ciao
