1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Oggi è arrivato il Focheggiatore che si è parlato.

Cosa dire: è molto robusto, ben finito, fluido nel movimento e rigido, bello e ben verniciato. Non dico altro delle viti in Nylon perche una brutta figura basta. E' proprio come spiegato sopra.
Lo credevo molto più piccolo, ma con questo non voglio dire che non va bene, anzi è notevole.

Ora la parola al test di funzionamento che sicuramente non mi deluderà.

Chi vivrà vedrà.


Allegati:
24-10-011 005.JPG
24-10-011 005.JPG [ 55.09 KiB | Osservato 1162 volte ]
24-10-011 006.JPG
24-10-011 006.JPG [ 57.94 KiB | Osservato 1162 volte ]
24-10-011 011.JPG
24-10-011 011.JPG [ 53.48 KiB | Osservato 1162 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon per te.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai tranquillo, l'ho avuto tra le mani ed uno dei migliori Crayford, tiene bene ed al contempo è scorrevolissimo. Una meccanica davvero raffinata. Secondo me vale ampiamente quello che costa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ne sono pienamente convinto è tre quarti d'ora che lo giro e rigiro tra le mani. Ho quasi consumata la vernice.

Fabio, non è che dici cosi perche viene da Firenze!!!

:D :D :D :D :D :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ma se si volesse motorizzare ? Mi suggeriscono il kit steel drive che però non riesco a trovare.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Questo non lo so, prova a chiedere ai vari rivenditori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità credo che venga dalla Germania, però non ho idea di dove lo facciano, probabilmente in Cina... A Firenze ci sono due rivenditori che ce l'hanno, naturalmente l'ho visto da loro, ma non è una loro esclusiva, li importa la Unitron Italia. Io invece ho un fuocheggiatore esterno manuale che fa un pò pena, o scorre da sè o, se è giustamente frizionato e allora è duro da ruotare. Però lo uso poco perchè ho preso un Microfocuser elettrico che è molto valido (ma mostruosamente costoso).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Oggi è arrivato il Focheggiatore che si è parlato.

Cosa dire: è molto robusto, ben finito, fluido nel movimento e rigido, bello e ben verniciato. Non dico altro delle viti in Nylon perche una brutta figura basta. E' proprio come spiegato sopra.
Lo credevo molto più piccolo, ma con questo non voglio dire che non va bene, anzi è notevole.


Per curiosità, qualcuno ha provato che carico regge in Kg?
Oculari e deviatori pesanti, camere ccd, etc?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fulvio io l'ho usato nella versione per SC con ottica adattiva, sbig e ruota, quindi una configurazione molto simile alla tua, stando accorto a tirarlo fuori per circa un centimetro, togliendo il problema di riuscire a mettere a fuoco che non ci riuscirò mai decentemente a quelle focali :D , lui si è comportato bene! teneva il tutto, anche se sarebbe meglio evitare l'ottica adattiva, che rende il treno troppo lungo e non stavo proprio molto tranquillo per le flessioni, ma non mi sembrava ce ne fossero.
Un difetto??? il meccanismo di blocco con anello a pressione con due viti, avrei preferito dato il grande carico un tubo filettato su cui poi far fare un raccordo a vite. Quello nella foto ha tre viti per il blocco, il mio forse è una versione più vecchia e ne ha solo due.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
X Fulvio

Io non l'ho ancora provato, ma ti posso assicurare che è maledettamente robusto e ben costruito, poi costruttivamente ognuno ha delle preferenze.
Per me che devo solo mettere una CCD DFK41AF02, anche se pesava la metà andava bene.
A mio avviso, non credo proprio che riesca a flettere.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010