1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ma il Moonlite flette davvero?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 19:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi consolo che io lo mettero su 2000mm di focale l'anno prossimo :) Per ora soffrirà sull'80ino però. Facciamo uno scambio CCD per un anno?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma il Moonlite flette davvero?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Eh ma io devo aspettare a comprare il tutto o almeno un pò alla volta (la casa di campagna dove devo mettere tutto ancora la devo prendere!) :mrgreen:
Però ricordati che sull'RC forse potresti mettere un riduttore di focale. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma il Moonlite flette davvero?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 19:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No no, io voglio lavorare a focale piena! Ricordati che il mio scopo sono le galassiette.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma il Moonlite flette davvero?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lo usavo il Moonlite con uno SC, l'ho svenduto per passare ad altre configurazioni.
Comunque nemmeno il mio, che era manuale con la riduzione, aveva problemi di flessioni, anzi la flangia si avvitava direttamente alla culatta del Meade SC formando un sistema molto solido.
Io però abbandonerei l'idea di mettere l'apo per guidare il futuro RC, meglio il fuoriasse.
Spero che in preventivo ci sia anche una buona montatura, altrimenti 2000 mm di focale diventeranno un incubo!

Io mi trovo già bene con l'RC 8" e la Moravian, ho tenuto il focheggiatore di serie pilotato con la Shoestring, per ora si tiene su guida fuoriasse e la Atik+Moravian.

Ciao
Massimiliano

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma il Moonlite flette davvero?
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cmq guarda che nei 600 ti ci sta il 2.5" della moonlite, lo steeltrack 3" invece costa 100 di più.
Per questo il motore l'ho visto sul sito ts, ma in effetti c'è scritto di chiedere per i tempi, quindi non so dirti. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma il Moonlite flette davvero?
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 11:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo ma come? Il 2.5" costa oltre 400€ su TS, e poi c'è il motore oltre 200€ e il controller oltre 200€.

Tra l'altro mi hanno detto che il 2.5" non si può montare sullo Skywatcher 80ED.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma il Moonlite flette davvero?
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se Leonardo Orazi utilizza il Moonlite con un treno ottico piuttosto lungo (potenzialmente soggetto a flessioni, vedi foto che allega), con i risultati visibili in "Astrofotografia profondo cielo", io credo che sia da considerare affidabile. Niente meglio di una ripresa fotografica (e della sua analisi con Ccd Inspector), è in grado di mostrare i difetti di un treno ottico.
I fuocheggiatori da 3" servono soprattutto con sensori di tipo full-frame ed ottiche in grado di garantire un grande campo corretto, non sempre sono indispensabili..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma il Moonlite flette davvero?
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 12:42 
AstroPaolo ha scritto:
Dove li hai visti i moonlite schifosi ? sarà stato difettoso, lo notavi a fine corsa con tutto estruso?


No, attenzione... non si è detto che i Moonlite sono schifosi...
è stato chiesto se flettono, è stto risposto di si...
se avese chiesto se hanno del lasco, si sarebbe risposto egualmente si...
non dimentichiamoci mai che tutti questi accessori non sono costruiti per utilizzo professionale, ma per utilizzo dilettantistico.
Hanno delle tolleranze meccaniche che sarebbero inaccettabili per un qualsiasi utilizzo professionale, o anche semi-professionale...
Infatti quando ha detto di volerlo mettere su un ED80, gli è stato detto che per quel tipo di strumento un Moonlite è addirittura esagerato... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma il Moonlite flette davvero?
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
No no, io voglio lavorare a focale piena! Ricordati che il mio scopo sono le galassiette.



Ehehe anche io!!!
E' per quello che venderò il C8 e mi prenderò l'RC da 8", che è decisamente migliore per la fotografia deep a lunga focale...anche perchè è per quello che nasce!! :-)

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma il Moonlite flette davvero?
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 6:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Heh, se potessi raggiungere anche i 3000 di focale sarebbe tanto di meglio :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010