1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Raf , io ho scritto "non mi mettete"
Significa che non voglio che un topic in un cui semplicemente esprimo un disagio per la situazione attuale , si trasformi in un attacco verso alcune persone. Semplicemente ci tengo a precisare che mi dissocio da qualunque "attacco" , visto che l'intendo era proprio quello di condannare questi atteggiamenti bambineschi. ( cross-post sui vari forum , fatti da molte persone..)

Tu non hai nominato nessuno , è vero , ma vogliamo prenderci per il c--o? :roll:
Non credo serva a molto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti Xchri.
Ma scusa...se crei un topic del genere è ovvio che ognuno esprime i suoi pensieri, i suoi disagi.
Il mio l'ho espresso e sono convinto purtroppo che oggi come oggi per stare bene fuori da tutto e tutti...bisognerebbe essere eremiti.
Bisogna a malincuore confrontarsi anche con coloro che non stimiamo.
Ho capito benissimo il tuo disagio...ma fare un topic vuol dire ricevere pareri e convinzioni altrui...strano che siamo in pochi a darle :D

Aggiungo al riguardo che spesso siamo di fronte a discussioni senza tenere in considerazione di quanto sia cambiata oggi l'astrofilia in generale.
Infatti tutto ciò che è fotografia digitale in alta risoluzione del sistema solare si è davvero sviluppato in quest'ultimo decennio...con l'arrivo delle web-cam (c'era solo Grafton con l'ST-5). Quindi molte cose sono cambiate. Molti accessori, molti metodi elaborativi...tantissimo e tutti lo sappiamo.
Dovremmo tutti, ed in primo luogo i produttori ovviamente, tenere questa cosa salda in mente. La vita cambia come cambiano tutti gli approcci all'astronomia.

Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Infatti tutto ciò che è fotografia digitale in alta risoluzione del sistema solare si è davvero sviluppato in quest'ultimo decennio...con l'arrivo delle web-cam (c'era solo Grafton con l'ST-5). Quindi molte cose sono cambiate. Molti accessori, molti metodi elaborativi...tantissimo e tutti lo sappiamo.

Non capisco però come questo poi si colleghi con i rapporti interpersonali. Il fatto che vi siano nuove videocamere implica che ci si debba azzuffare? Mi sfugge il nesso nel tuo ragionamento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
@Raf
è chiaro che mi interessa avere l'opinione dei partecipanti al forum ,altrimenti avrei scritto sul blog.
Quello che trovo fuori luogo è continuare con le critiche.
L'autocritica aiuterebbe molto ma molto di più.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo il mio discorso era riferito al setup in generale.
Con l'arrivo dei nuovi ccd tante cose sono cambiate.
Non c'è più la necessità per esempio di un inseguimento perfetto che al contrario renderebbe un esposizione di 5 minuti inutilizzabile.
Parlavo del mio ramo specifico. Non occorre più la perfezione, riagganciandomi al topic di Gasparri, per fare eccellenti immagini planetarie e lunari.
E quello della montatura era solo un esempio...se si vuole possiamo parlare di telescopi, ecc...ma qui non era il mio intendo andando inevitabilmente OT.

Purtroppo Ivaldo è proprio da questo che nascono spesso discussioni.
E cioè non saper adattarsi all'attuale astrofilia in genere.
Era questo il mio pensiero...spero tu lo abbia compreso anche se non condiviso :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
@Raf
è chiaro che mi interessa avere l'opinione dei partecipanti al forum ,altrimenti avrei scritto sul blog.
Quello che trovo fuori luogo è continuare con le critiche.
L'autocritica aiuterebbe molto ma molto di più.


Xchris che autocritica dovrebbe fare un semplice astroimager che vive solo di passione ed attese estenuanti a causa del seeing?
Forse che sono un perfetto idiota e che se in liguria sceglievo la pesca come hobby....magari cenavo sempre con branzini?
Con l'astronomia invece ho solo speso gran soldi, fatiche...e pure la macchina con la marmitta :mrgreen:
E tutto perchè?
AUTOCRITICA: sono un pazzo, idiota e fuori dalla realtà in cui vivo e cioè la Liguria...paese di pescatori e contadini.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi spiace constatare Raf che non comprendi il senso delle mie parole.
Forse sono poco chiaro io. Me ne scuso


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Suvvia ragazzi la cosa non è tragica e se il tempo porta cambiamenti sforziamoci di guardare i lati positivi: astrofili.org è una grande comunità ricca di persone eccellenti e dove se si chiede aiuto lo si riceve!

Per me l'interesse per l'astronomia non è un hobby ma una grande passione, e per grande passione intendo quel qualcosa che ti rende superfluo tutto il resto, tanto da essere quasi una ragione di vita, non perchè si voglia apportare chissà quale contributo mondiale, ma più per noi stessi e la sete di conoscenza che tentiamo di appagare!

Sarò un'idealista o un romantico, però esistono diverse sensibilità che si traducono in modi differenti di vivere un interesse come l'astronomia.
Questa passione impone studio, tanto studio, per cui è già molto selettiva, le comunità ad essa dedicate che nascono, rappresentano una nicchia soprattutto come qualità intellettuale e all'interno poi avvengono ulteriori selezioni naturali.
Vi dico questo perchè per alcuni anni ho frequentato alcuni forum di fotografia. La fotografia essendo diventata di massa ha subito un'invasione massiccia di utenza, dove il livello medio culturale è molto più basso (così come la profondità degli argomenti). Se provate a confrontare quelle comunità con questa vi renderete conto che il livello di questo forum è elevatissimo, ragion per cui ad un certo punto li ho poi abbandonati! Qui si va in profondità e gli argomenti trattati spesso incrementano di molto la conoscenza, oltre ad essere spesso di grande stimolo per vari approfondimenti.

Inoltre, ad eccezione di chi ha personalità problematiche e non vive in modo sincero questa passione con se stesso, qui ho trovato persone eccellenti che mi hanno aiutato sempre in tutti i sensi e continuano a farlo, per questo il forum è una grande risorsa irrinunciabile.

Il forum non è più un paesello ma una grande città? Ben venga! Ben venga che molti giovanissimi hanno possibilità di accedervi e incrementare la loro passione...avessi avuto la possibilità di utilizzare un forum del genere nei primi anni!

E' normale che le cose cambino e che i più anziani abbiano nostalgia dei vecchi tempi, però non è una cosa di cui flagellarsi! Vedere sempre il bicchiere mezzo pieno è fondamentale, il pessimismo non serve a nulla e rovina la gioia della passione e il piacere di appagarsi!

Alla fine ciò che conta è il cielo!! Il resto sono sciocchezze se si vive la propria passione con sincerità e intimismo!

Le faide, i tipi caldi, gli zozzi, i tarocchi, i subdoli, gli spacconi, i supersayan ecc... Se il forum è costituito in maggioranza da brave persone sincere e corrette, le mele marce si auto-epurano...così come ho sempre visto accadere! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 9:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11641
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf, stai calmo. Qua nessuno ti ha detto niente di personale. Tutti ti apprezziamo e per i tuoi lavori stupendi e per il tuo rigore morale. Il punto è che il succo del tuo primo intervento era"noi siamo gli astrofili bravi, loro sono cattivi", che è appunto l'atteggiamento che chris criticava. Questo te lo dico senza animosità alcuna, solo per chiarire le parti.
Non c'è bisogno di stracciarsi le vesti, semplicemente ripensiamo tutti quanti a quante volte al posto di essere aperti mentalmente ci siamo lasciati andare a sterili polemiche.
Io nel forum ho trovato parecchi amici. Mi piace il tono goliardico, mi piacciono le discussione accese e piene di contenuti, mi piace la vitalità del forum. Certo, ho notato da un certo tempo, l'abbandonarsi di alcuni temi tecnici in favore di altri. Qualche anno fa poi, ricordo che, per qualunque questione, intervenivano astrofili di "grosso calibro", di lunghissima "carriera". Gli interventi di Renzo e tanti altri "numi tutelari" erano meno sporadici e tutti gli utenti crescevano molto meglio. E quegli interventi erano saturi di esperienza sul campo, di astrofilia vissuta, di profonda conoscenza della materia.
Ora spesso i consigli li diamo io, fede e turazzi: insomma non è proprio la stessa cosa :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili..
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non posso far altro che concordare con Chris. Io ho la stessa sensazione e, chiaramente, il credersi dalla parte dei buoni è probabilmente normale, altrimenti ci si sposterebbe verso i veri buoni :)

Detto ciò, non posso far altro che quotare chi dice che non è una caratteristica sola degli astrofili, è caratteristica di ogni hobby ed anzi aggiungerei di qualunque gruppo di persone. Le community virtuali stanno assumendo sempre più la forma di "città stato" virtuali che sono in lotta fra di loro, che sia per semplice diversità di vedute o, nei casi più grotteschi, per motivi di opportunismo. E devo dire, purtroppo, che ciò avviene sempre di più quanto più si considera la community una seconda casa, un gruppo virtuale "di vita" e non semplicemente un insieme di persone animate da una stessa passione.

E' per questo che noi come staff del forum, benché chiaramente non ciechi ;), abbiamo sempre tentato di stroncare sul nascere qualunque riferimento a queste lotte o critiche dirette ad altre community, anche facendo i finti tonti. Non ci piace che si parli male d'altri qui come auspicheremmo che non si parlasse male di noi in casa d'altri, semplicemente perché lo scopo del forum non è quello, non è bello leggere di guerre completamente infondate (perché come giustamente fa notare Chris sono tali) né è divertente perdere il tempo a girare per la rete a cercare le cause di una presunta "lesa maestà" che scatena tutto. Francamente, trovo anche particolare che si abbia il tempo materiale per farlo :)

Lo scopo del forum è quello di permettermi di poter continuare quelle chiacchierate che facevo con Christian o Ivaldo sull'Amiata quando purtroppo le distanze me lo impediscono. Certo, manca il chinotto, ma ci si accontenta :mrgreen:

Le dimensioni contano ( :mrgreen: )? Credo che favoriscano una "clientela" che è più interessata alla community virtuale che allo scopo per cui è nata, ma forse nient'altro di più.

Dirò probabilmente qualcosa di banale, ma è il limite delle comunicazioni virtuali. Dietro un pc tutti possono sentirsi condottieri e guerriglieri, "sgamati" conoscitori del mercato o uomini di mondo. Dietro una faccina sarcastica o una provocazione magari si nasconde una persona mite che trae la sua forza dal sentirsi appartenente ad un gruppo, almeno, questa è la sensazione che ho. E non voglio fare il maestrino perché, come dice Ivaldo, anche io (e più volte) ho ceduto al lato oscuro spesso abboccando come un tonno all'esca di chi da me cercava proprio quella reazione.

Per me l'astrofilo è e rimane quel pazzo che sta al freddo guardando l'universo dal buco della serratura e che condivide le sue sensazioni ed emozioni con gli altri, qualunque sia il mezzo di comunicazione. Il resto... :)

Quindi, Chris, dopo il chinotto di Ivaldo, hai offerto un boccalone di birra ghiacciata :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010