Daisuke ha scritto:
@DrakeRnC: ottima notizia! Chissà come mai EdZ ha rilevato quei valori... potrebbero essere serie diverse con parametri diversi? Mi parrebbe strano... Se hai il link alla recensione che hai fatto lo leggo più che volentieri!
Guarda, ho letto la prova del Prof. EdZ, ed anche se ha trattato l'argomento in modo piuttosto preciso, ho trovato un pò anomala la configurazione del suo "C6" di test. Credo che, con ogni probabilità, ha fatto lavorare gli specchi in una configurazione non ottimale, e probabilmente la lunghezza focale reale dello strumento in quella configurazione, non era esattamente quella che pensava lui.
Il mio test è stato molto più "spannometrico" dal punto di vista metodologico, ma è stato eseguito su un C8 utilizzando il suo Visual-Back di serie ed un semplice diagonale da 1,25", quindi con una configurazione degli specchi probabilmente più vicina a quella di progetto, e con ogni probabilità la lunghezza focale era molto vicina ai 2000mm "di targa". In quelle condizioni, a 24mm si ha un FOV di 35,3' ( (AFOV49°/83,33ingrandimenti)x60), ovvero poco più della luna piena, che è circa 30'. A me la luna piena entrava completamente nell'oculare, e c'era ancora un pò di campo. A spanne ho valutato il campo reale intorno ai 33-34'. Se l'AFOV fosse stato, come dice EdZ, di "soli" 42°, avremmo avuto un campo reale di quasi esattamente 30', e la luna piena avrebbe dovuto occupare l'intero campo.
Comunque è sempre una mia valutazione personale

probabile che la verità sia nel mezzo. Per inciso, sui "larghi campi" sia 49° che 42° sono inadeguati... questo ottimo zoom andrebbe affiancato almeno da un oculare a lunga focale e largo campo

In ogni caso il link alla mia "prova" dell'oculare la trovate qui:
http://adia.forumup.it/viewtopic.php?t=3149&mforum=adiaConfermo la riduzione della conchiglia paraluce. Anzi, in dotazione ne danno 2: una più ampia e "twist-up" (che io trovo davvero comodissima), ed una seconda più piccola, in gomma, fissa.
_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)