1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
In verita' ti dico che la tua attrezzatura, oculari compresi, sarebbe il mio ideale: telescopi giusti, oculari giusti e come credo anche uno "spirito" giusto che non guasta mai! Scusate l'O.T. :wink: :D :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 6:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma chi non se lo sposerebbe quel bel ragazzone del king?

Ovviamente approvo quasi sempre quello che dice. Il naglerino è un bestviewer.
Vorrei capire peró qual è il budjet del nostro amico. Non vogliono o possono spendere circa 300 euro per una bella lente d'ingrandimento!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo il materiale astronomico di qualita' ha i suoi costi, pero' io sono della filosofia che chi piu' spende, meno spende, nel senso che talvolta è meglio spendere un po' di piu' subito che buttare i soldi per acquisti che possono sembrare economici all'inizio ma che poi si rivelano deludenti, a mio giudizio ci vogliono 3-4 oculari, ma di qualita', li compri una volta e poi non ci pensi piu'! Poi , per carita', ci sono molti giovani astronomi che non lavorano e che dipendono dalla famiglia, ed è qui che consiglio vivamente il mercato dell'usato, anche perche' in genere gli astronomi, gli oculari li trattano con i guanti bianchi, e ti credo, con quello che costano! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 8:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bèh, non sempre. I VLW sono ottimi oculari e, nell'usato, costano dai cento ai centocinquanta euro: mica male!

Lo stesso si può dire per i meade uwa: ho posseduto il 6,7 serie 5000 e l'8,8 serie 4000, entrambi ottimi oculari sul livello dei tanto decantati televue e pentax.

Insomma, ci sono ottimi oculari nel mercato dell'usato che costano poco e sono stati già collaudati su tanti telescopi. Prima di buttarsi nel nuovo, io aspetto sempre qualche mesetto per vedere le offerte di seconda mano.

kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa kappotto, ma tu non cercavi un Vixen Lvw 13mm? Ti avevo mandato un mp privato ma non ho avuto risposta. Lo hai gia' trovato? Se ti interessa ne ho uno. :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 10:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ho risposto in mp.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille e scusa per il disturbo :wink: :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Ne approfitto per chiedere cosa si potrebbe prendere volendo una coppia di oculari con focale tra 13 e 14 mm. - quindi per torretta - limite di spesa 200 circa, meglio 100 se volessi due coppie ma temo non realizzabile - il lato negativo di chi ha preso solo pochi oculari in vita sua ma buoni, come nel mio caso, è che alla fine si conoscono pochi oculari... :) e quindi con una nuova necessità come una coppia di oculari di focale non comune e con certi requisiti (non troppo grandi e pesanti) non si sa bene cosa fare...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attenzione, chi lascia la stada vecchia per quella nuova.....personalmente ho sentito parlare bene dei Flat Field, costano 70 euro cad. e specialmente in quella focale dicono siano performanti.

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari nuovi
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non hai pregiudizi e se non porti gli occhiali potresti valutare i Baader GO da 12,5mm (o i similari Kasai T-Japan, sempre orto) in coppia sulla torretta. Ortoscopici, ottimo contrasto, campo un pò ridotto ma in binoculare lo si percepisce di meno......se hai pazienza puoi trovare la coppia a 100 euro circa, sull'usato.
Oppure i Flat Field da 12mm di Tecnosky, ma non li ho mai provati in torretta.
Sui 14mm gli unici che mi vengono in mente sono i Baader Gen.II ma non so come siano, e il Meade Plossl 14mm serie 5000 (un pò cari...).

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010