1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CGEM-DX? Ebbene, CGEM-DX...
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quello che hai detto è giustissimo e lo quoto in pieno..ma se cerchi si è detto varie volte in giro per il forum che i motori erano più deboli e quindi non reggeva bene i pesi..se riesco a fotografare con un newton di quella stazza io dico che la montatura mi sta dando più di quello per cui è stata progettata..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGEM-DX? Ebbene, CGEM-DX...
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è detto che i motori erano più deboli solo perchè, e questo è vero, è più facile bruciarli. Questo ha fatto pensare erroneamente che siano più deboli (in un certo senso è vero che sono più deboli) ma non sono meno potenti. Anzi penso che siano nettamente più potenti perchè la CGEM assorbe più corrente della EQ6 (purtroppo), quindi dal momento che la pulsantiera non consuma quasi nulla debbono essere i motori che consumano di più, e quindi, siccome sono motori elettrici, sono molto probabilmente più potenti. L'EQ6 assorbe circa 2A a 12V mentre la CGEM 3,2A a 12V e la CGEM-DX 3,5A a 12V (dati della Synta).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGEM-DX? Ebbene, CGEM-DX...
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Acc, non avevo messo il link. :(

Non mi metto certo a discutere sui dati che mette la Celestron sul suo sito. Per me quelli fanno testo.
Invece, sempre leggendo il link (tradotto con chrome) pare addirittura che i motori siano gli stessi della Cg5.

Se non siete d'accordo prendetevela con chi ha fatto quei test, non con me. grazie.

http://astrogab.ning.com/group/equipmen ... e=activity

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CGEM-DX? Ebbene, CGEM-DX...
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per concludere posto un crop al 100% della foto di prima..della zona centrale..per mostrare l'inseguimento..

http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2011_08_07/1377crop.jpg

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010