emiliano.turazzi ha scritto:
se non ricordo male Fabio non vede la polare...
Oks, questo è un altro discorso, ma da lì a dire che
fabio_bocci ha scritto:
La facilità di stazionamento e la precisione di puntamento non è nemmeno simile.
c'è un bel po' di differenza. Io leggendo quella frase ho pensato volesse dire che il puntamento della EQ6 è
assolutamente più impreciso della forcella della Celestron.
Comunque a proposito di stazionamenti senza polare, con il mio gruppo astrofili ogni tanto osserviamo con una HEQ5 pro e un 150F5 dal terrazzo di un nostro socio che è aperto a sud,sud-est: a nord c'è un muro. Da lì, stazionando la montatura con una bussola (quindi niente bigourdian) abbiamo sempre puntato tutti gli oggetti visibili dentro un oculare da 25mm (30x), molti dentro oculari più spinti (107x).
Comunque concordo, se i paletti sono: portabilità, spazio ridotto, goto, niente foto, anche io voterei per la forcella AZ.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com