1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gli oculari Explore Scientific
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arrivati?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli oculari Explore Scientific
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Illusiontrip, in questi giorni ho avuto problemi a connettermi scusami.. comunque sul loro sito risulta il mio ordine ancora "in process" , ma ho parlato in "live help" con un operatrice che mi ha dato il track e ad oggi risulta in dogana.

Ricevuto da USPS il 24 (il 23 ho fatto l'ordine), è arrivato il 31 in dogana. Penso che la prossima settimana arrivi, anche se SDA da me lascia un pò a desiderare... Aspetto qualche giorno e poi provo lo stesso track sul sito SDA, altrimenti li contatto :)

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli oculari Explore Scientific
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Shigeru88 non appena ti arriva l'oculare posso chiederti un favore? potresti gentilmente redarmi tutta la cronaca dell'acquisto (dall'ordinazione all'arrivo) dell'oculare dall'estero? sai sono abbastanza curioso, anche per un E.S. da 18mm (82°) ora come ora sono in ballo presso staroptics.. e vorrei avere un BEL CHIARIMENTO sui vari passaggi da fare per un probabile acquisto U.S.A.

ciao Angelo

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli oculari Explore Scientific
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
per gli ES 70° dove mi conviene comprare?
davvero che EP è pochina? volevo degli oculari buoni per il deep sempre non spendendo piu di 80 euro. consigli?

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli oculari Explore Scientific
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come dicevo di la':

Cita:
Sono dei plossl con un maggior campo apparente.
Il punto a sfavore è sicuramente l'estrazione pupillare, quasi a livelli di un ortho.
Certo costano davvero pochino, quindi tra un normale plossl e questi probabilmente sceglierei questi, ma se volessi un wide angle per fare buon e rilassato deep guarderei altro, ad esempio gli 82°.


Pero' con 80 euro non ci stai dentro. Come ti trovi con l'Hyperion da 8mm? Se ti trovi bene puoi pensare a un 13mm (tra l'altro sto pensando di vendere il mio che non uso piu').

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli oculari Explore Scientific
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Angelo, ok non appena arriva posto i vari passaggi che ho fatto. Appena arriva, dovrei solo pagare le spese doganali, quindi potrei farlo anche adesso.. ma per essere più sicuri, si aspettiamo che arrivi :)

Alla fine ho deciso di comprare dagli USA perchè quì i negozi ne erano tutti sprovvisti (della focale 8.8 ) , non hanno neanche la 18?

Ciao
Danilo


Ultima modifica di Shigeru88 il sabato 3 settembre 2011, 22:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli oculari Explore Scientific
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho proprio ordinato quello del 18mm, presso staroptics non c'era nell'immediato ed ora sono in attesa...... speriamo solo arrivi prima dello star party di st.Barthelèmy... sarebbe proprio un peccato non poterlo sfruttare in quella occasione :evil:

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli oculari Explore Scientific
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma è possibile che su OPT nel mio storico, lo stato è ancora " In process" ?? :shock: Il pacco in teoria giorno 2 ha lasciato la dogana.... era il mio ?? :lol:


EDIT: ok niente panico, ho chiamato le poste che mi hanno fornito il nuovo track :) , sembra essere il mio infatti è quì a Catania :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli oculari Explore Scientific
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mentre già si parla di oculari da 120° ( :o ), poco fa è appena arrivato il mio :mrgreen: :mrgreen:

Alla fine nella prova di consegna compare: Oneri doganali euro 21,22 + Oneri postali 5,50 = 26,72 eurini

Nelle note aggiuntive avevo chiesto se fosse stato possibile aggiungere un pò più di imballo nella scatola (dopo la bruttissima esperienza del lancio del dobson dal furgone, meglio essere prudenti :lol: ) , infatti è arrivata strapiena di quel materiale che scoppietta, ci sarebbe potuto passare un camion sopra :D

Che dire, la scatola si presenta intatta e dentro l'oculare è protetto da altra gommapiuma. Abituato al mio ploss, questo seppur piccolo è davvero pesante (me lo aspettavo molto più leggero, chissà quello da 30).

A giorni spero di riuscire a provarlo, non vedo l'ora!

Ciao
Danilo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli oculari Explore Scientific
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Shigeru88! scusa se non ti ho poi risp, ma mi sono proprio scordato! ad ogni modo aspetto la tua "recensione"!
chiedo troppo di postare qualche foto :mrgreen: :mrgreen: ?? ma di focale lo avevi ordinato?

ciao
Angelo

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010