1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Nicola, sto provando a focale piena. Col riduttore non ho ancora i raccordi necessari.
Con la reflex canon nessun problem in entrambi i casi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 9:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Nicola, sto provando a focale piena. Col riduttore non ho ancora i raccordi necessari.
Con la reflex canon nessun problem in entrambi i casi.


ok :) allora vai sereno.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Nicola ma tu lo usi con tele guida o guida fuori asse?
Col tele guida nella configurazione da me postata in foto non riesco a bilanciare di fino in dec.
La guida fuori asse mi spaventa perchè ho una camera di ripresa che non è proprio sensibilissima, una orion starshoot autoguider (tipo magzero per capirci).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Nicola ma tu lo usi con tele guida o guida fuori asse?
Col tele guida nella configurazione da me postata in foto non riesco a bilanciare di fino in dec.
La guida fuori asse mi spaventa perchè ho una camera di ripresa che non è proprio sensibilissima, una orion starshoot autoguider (tipo magzero per capirci).


Uso tutti e due i metodi, con preferenza sulla guida fuori asse; non ho grandi problemi a trovare stelle guida ed uso la MagZero Mz5; certo, non è come cercare una stella con un tele da 500mm di focale, questo è ovvio, ma non è un'impresa titanica a meno che tu non stia fotografando nell'Orsa Maggiore o nella Vergine.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Capito, bè tocca fare un pò di prove con una guida fuori asse :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che raccordi ti servono con il riduttore?...il mio l'ho comprato che aveva anche il collarino dedicato che riprende la stessa filettatura che trovi sul tubo del focheggiatore :?

Per quel che riguarda la guida fuori asse, penso si debba fare una distinzione anche dal luogo dal quale si riprende.
Io che riprendo da un cielo urbano, a volte è capitato di avere qualche difficoltà anche con il tele di guida e la QHY5....immagino che impresa con una guida f.asse.
Per questo motivo ho deciso di prendere una camera più sensibile come la Lodestar e una g.f.asse dedicata sempre Starlight.....spero così di non avere problemi paerticolari, ma con la sola QHY5 (o MZ5), la vedo dura!
Nicola riprende sempre da cieli molto bui.....così è più facile :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao gp, io ho tutti i raccordi per andare con la canon. Il riduttore si avvita direttamente al tubo del fuocehggiatore.
Mentre con la ccd al fuoco diretto non riesco ada andare, servire una prolugnhetta di qualche cm.
Con il riduttore invece servono un pò di raccordi per portarlo alla distanza ottimale di 63,5 mm dal sensore, c'è la lista della spesa :wink: che avevo fatto qualche pagina fa.
Per la guida fuori asse... riprendo per la maggior parte delle volte dalla città, cielo molto inquinato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 16:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riporto su questo argomento, in quanto la mia stima di backfocus è 53.5mm e non 63mm. Mi piacerebbe sapere come mai abbiamo 10mm di differenza nella misura.
Io le misure le ho calcolate a partire dal treno ottico di Steve Cannistra, che riprende col VISAC ridotto e non con buoni risultati.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Nicola

dammi la mail che ti mando il prospetto grafico del visac con tutte le misure

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 16:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Agostino Gnasso ha scritto:
ciao Nicola

dammi la mail che ti mando il prospetto grafico del visac con tutte le misure


Agostino, se ti riferisci al pdf della vixen, non serve, in quanto ho un focheggiatore diverso e quindi anche le distanze e gli adattatori sono diversi.
E ripeto, le misure le ho prese dalla configurazione di Cannistra. Tra le altre cose: ho un adattatore più lungo di quello che utilizzo e l'ho provato: non vado a fuoco.
Inoltre aggiungo che siccome sto usando un adattatore che non mi porta alla distanza corretta, questo potrebbe essere il motivo delle stelle un pò allargate sulla mia ultima immagine postata nella sezione di astrofotografia profondo cielo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010