Io ho l'RC 8", su la NEQ6, il Pentax 75 per la guida con la Magzero, CCD a colori con pixel da 7,4micron da 6.0MPix, e con tutto ben bilanciato (basta perderci 2 minuti in più...) e ben allineato al polo, la guida è perfetta e il campo perfettamente piano fino al 90% della diagonale lunga del mio sensore che è bello grande... pari a quello di una DSLR. Quindi, si puo fare e da gusto! e tutto ad un prezzo umano, certo mettere a punto il setup ci vuole un po' di tempo... La qualità stellare è decisamente migliore rispetto al C8.
Lavorare a f/8 non è certo il massimo, ma si può fare, logicamente con una CCD raffreddata, se si guida bene, altrimenti ricordo a tutti che esiste il suo riduttore per andare a lavorare a f/6 e partita finita...
Logicamente non posso che essere daccordo con chi consiglia di comprare montature da di gran classe e vari Kilo€, ma così non è... passatemi la battuta un po' "Ti piace vincere facile ...?!?"
Ciao...
PS: non so voi ma io negli ultimi sei mesi ho avuto 2 sere buone, per il resto sempre tempo instabile, coperto, acqua, foschia, e chi ne ha più ne metta... che palle! ops... sorry mi è scappata!
_________________ Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6 NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28 BAADER: Hyperion Zoom Mark IV Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III
|