1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ixio ha scritto:
scusa alessandro io mi riferivo sempre alle sole ottiche TMB intubate da astrotech,è lì che c'è differenza di prezzo con il TOA da 150,ma le ottiche sono sempre le stesse,cioè alla tmb ti fanno pagare un sacco di soldi in più l'intubazione?
se è cosi conviene prendersi Il nostro astritech da 152 con ottiche TMB ad un prezzo decisamente inferiore al loro,che ne dici?


per quanto riguarda il 130 tendenzialmente preferirei il TOA al TMB per via di un rapporto focale più interessante in particolare per il visuale mentre nel segmento 150 la battaglia si gioca sul filo di lana e probabilmente in funzione dei propri gusti estetici.

I TMB A&M sono ottimi ma a mio avviso le intubazioni CNC originali sono straordinarie (sentito da gente che li ha visti).
Altra cosa i diaframmi interni svolgono un ruolo fondamentale per l'immagine e quindi occorre informarsi bene anche in quel senso prima di avventurarsi in un acquisto simile ; per farti un esempio , anche la APM vende TMB 130 apparentemente uguali ma con intubazioni differenti ebbene un esemplare costa 4995€ mentre l'altro 5990€ sotto ti inserisco le immagini

Immagine

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
si ma le ottiche sono russe (almeno xTMB),quindi sono contento che ci sia in italia la possibilità di prendere a meno (e forse fatti anche meglio) quello che all'estero costa di più.

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ixio ha scritto:
si ma le ottiche sono russe (almeno xTMB),quindi sono contento che ci sia in italia la possibilità di prendere a meno (e forse fatti anche meglio) quello che all'estero costa di più.


A meno sì , meglio non lo so , ripeto l'intubazione non è da sottovalutare

Vuoi un TMB 130 a "poco" prezzo ?

pronti

http://www.astronomics.com/main/product ... _id/TMB130

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
umm scusa non avevo visto le immagini,ecco la differenza!ma 3000 euri non sono pochi

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ixio ha scritto:
umm scusa non avevo visto le immagini,ecco la differenza!ma 3000 euri non sono pochi


purtroppo in questa classe di strumenti 3000€ sono pochi :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
p.s ho visto che tmb fà anche un 130 f9 planetario che promette una correzione al top dei top,sei sempre convinto del toa 130?,bè con 3000 euro ci prendo una eq6 nuova,una torretta binoculare (magari la denk II),un diagonale da 2" con 99% di trasmissione,due ottimi oculari ,e forse anche altro.

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ixio ha scritto:
p.s ho visto che tmb fà anche un 130 f9 planetario che promette una correzione al top dei top,sei sempre convinto del toa 130?,bè con 3000 euro ci prendo una eq6 nuova,una torretta binoculare (magari la denk II),un diagonale da 2" con 99% di trasmissione,due ottimi oculari ,e forse anche altro.


si penso che il 130 f/9.25 dal punto di vista visuale sia il migliore ma sinceramente non lo acquisterei mai perchè il bello dell'APO è anche quello di avere una correzione superiore ma con rapporti focali decenti.

per quanto riguarda i 3000€ non ho ben capito a cosa ti riferisci comunque è chiaro che sono molti soldi , su questo non ci piove proprio :lol:

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
i 3000 euro sono la differenza che passa fra l'A&M da 152mm con ottiche tmb e Il tmb con intubazione prorpietaria,
si alessandro ma sul 130 f9,puoi mettere sempre un riduttore di focale tipo Astropysics 0.75 che lo porterebbe a f/7

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ixio ha scritto:
i 3000 euro sono la differenza che passa fra l'A&M da 152mm con ottiche tmb e Il tmb con intubazione prorpietaria,
si alessandro ma sul 130 f9,puoi mettere sempre un riduttore di focale tipo Astropysics 0.75 che lo porterebbe a f/7



se pensi di fare foto oltre al visuale , il miglior rapporto è attorno ad f/7 e ti sconsiglio fortemente un f/9.25

L' A&M 152 con focheggiatore FT 3,5" ha un prezzo molto vicino ai 7000€

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... vanced.htm

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se puo' essere utile questo e' il mio.
http://forum.astrofili.org/userpix/109_baffles1_1.jpg

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010