1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="kind of blue]a mè invece piace un sacco [/quote]

bellissime

http://deepskycolors.com/pics/astro/200 ... loseup.jpg

http://deepskycolors.com/pics/astro/200 ... 5_M104.jpg

comunque sia il discorso va fatto anche in termini di affidabilità, e le QHY- magzero mi pare abbiano dato problemi, limitatamente a qualche modello.
anche 4000 euro non sono pochi se poi ti fa saltare la sessione di ripresa per problemi di connessione

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
bellissime


dunque , Rogelio non è mio parente , non è che lo voglia difendere a spada tratta però vai a tirar fuori la peggior foto del sito e ti "dimentichi" di far notare cosa c'è scritto sotto:

It was the first time I was using the extender and I only ranone V-curve with FocusMax, so the focusing wasn't great. In addition to that, in the middleof the session a really gusty wind started to blow for over 1 hour. Guiding became a bitjumpy at that time, but surprisingly all subs were usable.

800mm FL - which is what I get with the extender, plus f/8 focal ratio - is not the best focal length forthis object, but I cannot use my C9.25 until I get a new focuser for it (the JMI simply doesn't holdthe STL11k), so I figured I'd try it with the FSQ extender to see what came out.

è bravo ma mica può fare i miracoli
ad ogni modo sostenere che uno che ha vinto 11 apod non sà fare a elaborare una foto mi pare francamente ridicolo ma cmq legittimo, ognuno ha i suoi gusti.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kind, guarda che sei stato tu a tirar fuori Rogelio, eh. Mica noi. :)
E il senso di tutto il post è "la stl11K va bene con focali corte e veloci altrimenti mostri i suoi limiti". Infatti gli APOD di Rogelio sono stati presi tutti su campi larghissimi. Rogelio non è capace di gestire il dettaglio. Magari imparerà, ma al momento no. Se poi per te basta che prenda Apod per esser bravo in tutto, pensalo pure. Però basta guardar le foto, eh...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comunque c'è un altro grande del forum, tale Alessio Pisani che mi sempre lasciato a bocca aperta.

http://www.alessiopisani.com/galaxies.htm

usa la stl11000 per deepsky highres ma è davvero tra i grandi a livello mondiale penso

p.s.
riprende dall'area metropolitana di Roma

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che hoi lanciato una battaglia all'ultimo pixel!! ehehe :D

forse ho capito che per il mio FSQ è consigliabile la STL11000.. ovvio che la sbig avrà una marcia in più costa credo più del doppio..anche se mi pare inizi a "invecchiare"

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 10:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io da grande voglio essere Alessio Pisani.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io da vecchio voglio essere Renzo Del Rosso :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 10:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai chiamato Renzo vecchio...

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Rogelio non è capace di gestire il dettaglio. Magari imparerà, ma al momento no. Se poi per te basta che prenda Apod per esser bravo in tutto, pensalo pure


:D no! che vinca un apod non mi basta, 14apod cominciano a convincermi un poco di più , vedere la sue foto mi persuade completamente, e constatare che molta gente la pensa come mè mi rinquora alquanto...... :wink:

Several of my images have appeared in magazines and publications such as Astronomy Magazine, Sky and Telescope, Ciel et Espace, National Geographic, etc. and TV programs for TV channels such as the BBC, National Geographic or The Discovery Channel.


Winner in the Deep Sky category for the 2009 Astroimaging Contest, by Astronomy Magazine.


2010 Best Astrophotographer of the Year, by the Royal Observatory of Greenwich, Deep Sky Winner.


14 Images featured in NASA's Astronomy Picture of the Day between March 2009 and December 2010 (I'll be updating dates and numbers every once in a while, should more images appear on the APOD)


Two of my Orion wide field images were used in the Orion's flyby scene for the Hubble 3D movie (by the way, if you haven't seen the movie, you should!). This was kind of cool because they actually transformed my plain 2D image into a 3D stellar field :-)


Some of my images, such as the Witch Head and Rigel, have been used in the Discovery Channel series Into the Universe with Stephen Hawking.


The Orion's Deep Wide Field image showcased at the Rubin Museum in New York City for 6 months, between December 2009 and May 2010 during their Vision of the Cosmos exhibit.


The Orion, From Head to Toes image was selected by Bad Astronomy (Discover Magazine) as the #1 top astronomy picture of 2010. This was also the first time this award was given to an amateur image, which in previous years it was always given to images produced by professional observatories or space telescopes. Out of the other 13 images that made it to the top list, only one was also produced by an amateur astrophotographer, being the remaining 12 images from professional and space observatories.


Received the 2010 Pleiades Award from the Advanced Imaging Conference Board of Directors in December 2010. The Pleiades Award is an award for "rising star astrophotographers".

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Kind

Secondo me Rogelio è molto bravo nel campo dei "wide field" ma quando si tratta di tirar fuori i dettagli dalle galassie mi lascia perplesso, forse perchè tecnicamente non sono alla sua altezza e non lo capisco....sono anche io dell'idea che tutti gli apod che ha vinto vorranno pur dire qualche cosa.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010