1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Okkey. Ma è dagli infarti che si riconoscono gli astrofili VERI.

:P

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una paramount o una a.p. 1200 o una gm2000....per il materiale.
Un cielo perfetto...per il resto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi associo al cielo buio, che nessuno di noi ha più ormai, e in seconda battuta direi un AP160.
Ma mentre per il secondo so che prima o poi lo comprerò, per la prima cosa purtroppo non c'è denaro che la possa comprare, e il dramma è che investire in strumentazione senza un cielo decente sopra la testa è come fare sesso virtuale al PC, il simulatore può essere anche il più sofisticato, ma non sarà mai come una donna vera. (per i maligni, perchè so che me lo chiederete, preciso che non ho alcuna esperienza di sesso virtuale, ma una fantastica mogliettina.... per mia fortuna!)

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Chissà perchè nel mio vocabolario "fantastica" proprio non si coniuga con "mogliettina" :twisted: :twisted: :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io mi accontenterei di trovare in montagna ogni volta che ci vado, le condizioni meteo e seeing perfetto :lol: e molto piu' tempo da poter dedicare all'astronomia, sob.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I miei 3 sogni:

- Per prima cosa (certamente irrealizzabile) che la mia ragazza si appassionasse al cielo e alle sue meraviglie!!! :roll:
- Un cielo settecentesco privo di inquinamenti, perennemente limpido...:wink:
- Una cupola fissa (anche piccola, 3mx3m) sul tetto di casa mia!!! :D

Beh... avendo tutto questo... l'attrezzatura la recupererei con calma pian piano!!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei una scatoletta con un pulsante, un bell'interruttore generale che spegnesse TUTTE le luci nel raggio di 50 km, giusto per fare un'osservazione come si deve, poi rispingo il pulsante e luce fù. :roll:

Parlando di cose terra terra, mi accontenterei di un APO da 6" e montatura adeguata. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
un cielo nero.... nero... e sereno!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 20:07
Messaggi: 106
Località: Siracusa
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, amicone del grande DiegoB. nonchè socio nella stessa associazione astrofili a Siracusa.
Mi faccio sentire anch'io: Il mio grande desiderio? avere più tempo a disposizione per l'autocostruzione, ne vado matto!
Sto lavorando a puntate uno specchio da 750


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 18:55 
Complimenti per l'argomento! :)
Il mio grande, grandissimo sogno è quello di Diventare un Astronauta professionista!
Poter viaggiare nello spazio e percorrere distanze enormi sino ad ora irraggiungibili! (Mi accontento anche di realtà virtuale!).
Conoscere una civiltà aliena pacifica e condividere con loro molte informazioni, cultura e tecnologie.
Avere una navicella personale con la quale viaggiare con tutta sicurezza nello spazio percorrendo distanze enormi (tipo arrivare su Nettuno in soli 10 minuti).
Possedere un telescopio che mi permetta di osservare dettagli sulla superficie di pianeti extrasolari e oltre qualsiasi tipo di nubi (comprese le maledette nuvole).
Possedere qualsiasi campione di suolo extraterrestre, compresi campioni di meteoriti, asteroidi e comete.
Osservare nebulose e galassie a colori ad occhio nudo e col telescopio, con conseguente possibilità di osservare pianeti extrasolari in altre galassie.
Una base segreta personale sulla Terra e una sulla Luna.
Uno specchio che mi mostrasse qualsiasi zona di universo io desideri.
Una ragazza che condivida con me la mia stessa passione.
Ossigeno respirabile su tutti i pianeti.
Tuta indistruttibile che mi permetterebbe di librarmi in volo e viaggiare nello spazio a velocità anche 3 volte superiori a quella della luce (impossibile, ma è pur sempre un sogno).
OOOT: doti magiche che mi permettessero di comunicare con civiltà aliene pacifiche e visualizzare luoghi dello spazio, capacità di teletrasporto e possibilità di teletrasportarmi o viaggiare nello spazio senza navicella e tuta, respirando normalmente e senza esser ucciso dalle pressioni elevate.
L'Immortalità e l'invincibilità!
Basta fermatemi!!! Altrimenti continuo all'infinito. Questi sono solo alcuni dei miei sogni più importanti. (Scusate se in alcuni punti sono uscito off topic :oops: ).


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010