davidem27 ha scritto:
Viva TeleVue! Che sia 80 o 100!
Potevi dirlo prima!

Scherzo, grazie della recensione, anche se vorrei esprimere due paroline in merito, essendo un patito degli oculari da tempo immemore

Quando si fanno questi confronti bisogna sempre attenersi un po' al gusto e alle preferenze personali (tutti ne abbiamo almeno una in qualsiasi cosa, è stupido nasconderci dietro un dito

), ed un altro bel po' alla soggettività della visione.
Un oculare può mettere a proprio agio o meno da subito. I Pentax sono di quanto più nitido mi sia passato sotto gli occhi in 11 anni di compra-e-vendi-di-oculari, viceversa ci sono molti altri astrofili che li detestano per il loro effetto parallasse, anche se va detto che la situazione negli XL era ben peggiore rispetto agli XW che si vendono oggi.
Infine, dato che non stiamo parlando di una camera CCD o reflex per il quale uno scatto Raw a monitor parla da solo, e consente di trarre giudizi
oggettivi sulle eventuali qualità/difetti (lo stesso dicasi per gli obiettivi dei telescopi), c'è sempre una componente di soggettività, già citata sopra, che aleggia sempre in una prova di oculare.
Per quello che ho potuto vedere io, i Nagler sono più scomodi nelle medie/corte focali e perdono in nitidezza se confrontati ai Pentax (nag 13 vs xw 14), però dalla loro hanno un campo più grande ed anche meglio corretto fuori asse. Intanto a me l'effetto "oblò" -terribile nelle corte focali- dove devi girare intorno alla lente frontale per vedere tutti gli 80 e passa gradi, lo detesto

Il Pentax sotto questo aspetto è un oculare molto più accomodante, unitamente all'estrazione di 20 costante su tutte le focali.
Sembra di stare al volante una Mercedes da 5 mt. con cambio automatico.
Insomma, se dovessi decidere, come ho già fatto, è chiara la mia preferenza

Ma se mi metti in testa un certo Ethos....
.
.
.
.
.
.
.
.
non lo prenderei lo stesso, perchè troppo costoso
un saluto