1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Elio ha scritto:
tuvok ha scritto:
vorrei provare in un faccia a faccia l'8 LVW vs il 7 nag.... pero' li vorrei provare sotto un cielo nero e con il dob, ma questo è un altro topic :lol:


se prendi il nag il confronto lo faremo quando ci incontriamo :wink:

prometti che non ci rimarrai male però :lol: :lol: :lol:



promesso :D
pero' il confronto lo facciamo su un bel dob veloce ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attenzione che gli LVW nascondono belle sorprese nei dob veloci :mrgreen: specialmente a chi non se li aspetta :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
davidem27 ha scritto:
Attenzione che gli LVW nascondono belle sorprese nei dob veloci :mrgreen: specialmente a chi non se li aspetta :twisted:


e allora la prova la facciamo su un dob lento :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
un newton 500 f/10 :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti accontenti di un campo più stretto (50°) puoi vedere se trovi un Vixen LV 6mm o 9mm, se ne trovano qualcuno nell'usato oppure nuovi ad un buon prezzo da qualche rivenditore al quale sono rimasti invenduti. Sono molto validi, io ho il 20, il 12 ed il 9mm che uso sull'ETX perchè sono leggeri. In origine costavano sui 110 euro, un prezzo elevato per oculari con solo 50° di campo. Per la verità la Vixen ci prova ancora con i NLV a quel prezzo, anzi ad un poco di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
fabio_bocci ha scritto:
Se ti accontenti di un campo più stretto (50°) puoi vedere se trovi un Vixen LV 6mm o 9mm, se ne trovano qualcuno nell'usato oppure nuovi ad un buon prezzo da qualche rivenditore al quale sono rimasti invenduti. Sono molto validi, io ho il 20, il 12 ed il 9mm che uso sull'ETX perchè sono leggeri. In origine costavano sui 110 euro, un prezzo elevato per oculari con solo 50° di campo. Per la verità la Vixen ci prova ancora con i NLV a quel prezzo, anzi ad un poco di più.



hai qualche suggerimento su dove cercarlo "nuovo invenduto"? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è facile, Miotti ha solo un 20mm... però nell'usato si dovrebbero trovare più facilmente, visto la passione per i campi larghi...
Aggiungo che Tecnosky ha in catalogo il 9 mm, però a 122 euro...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
il titolo dice tutto :D
aggiungo cher il suo scopo principale saranno le doppie su sc f10 (quindi ce ne possiamo fregare del campo e della correzione ai bordi, ma diventano irrinunciabili trasparenza massima, nessun riflesso, neutralità cromatica...)


Giusto per metterti qualche dubbio...
Se il campo non ti interessa, vuoi prestazioni migliori di un ortoscopico (beh penso che sia più per pianeti e doppie strette)
e sia facilmente reperibile (non li trovi in giro ma tanto basta ordinarli dal produttore :P )

massime prestazioni, qui

con un po' di comodità in più e campo corretto un po' più grande, qui

Giusto per metterti qualche dubbio .... 8) :mrgreen:

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Mystral ha scritto:
tuvok ha scritto:
il titolo dice tutto :D
aggiungo cher il suo scopo principale saranno le doppie su sc f10 (quindi ce ne possiamo fregare del campo e della correzione ai bordi, ma diventano irrinunciabili trasparenza massima, nessun riflesso, neutralità cromatica...)


Giusto per metterti qualche dubbio...
Se il campo non ti interessa, vuoi prestazioni migliori di un ortoscopico (beh penso che sia più per pianeti e doppie strette)
e sia facilmente reperibile (non li trovi in giro ma tanto basta ordinarli dal produttore :P )

massime prestazioni, qui

con un po' di comodità in più e campo corretto un po' più grande, qui

Giusto per metterti qualche dubbio .... 8) :mrgreen:


mi dicono fonti attendibili, pero', che tra l'ordine e il ricevimento possono passare anche anni :D e io non sono per nulla paziente!!! me lo confermi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
che tu non sia paziente, non lo so, non te lo posso confermare :lol: :lol: :lol:
non posso sapere quanto ci possa mettere ad inviarteli. :roll:
Puoi comunque provare chiedergli se li ha in pronta consegna (è la mia impressione) ed entro quando te li spedisce
o se li deve ancora estrarre dal blocco di vetro ..... :mrgreen:

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010