Sono d'accordo con stevedet che nel nostro hobby un po' di "movimento", sia di materiale sia finanziario, è sempre da mettere in preventivo; del resto, già le considerazioni che mi stanno portando ad un cambio del setup, sono sempre frutto dell'esperienza che mi ha portato a certe conclusioni e quindi voglio sperare facciano parte del mio percorso formativo
Detto questo, se avessi soldi/spazio/tempo, probabilmente avrei già comprato da tempo sia un apo di lusso sia un binocolone usando un po' tutto a piacimento ma, dovendo comunque farmi due conticini, devo comunque pensarci un poco
Nonostante sia un amante del binocolo, con il quale ho iniziato a praticare e del quale sono un convinto sostenitore, soprattutto per i neofiti totali, mi pare che la soluzione rifrattore su altazimutale sia al momento avanti di un'incollatura, considerato anche la necessità di un uso pubblico.
Potrei avere così uno strumento versatile, per l'uso da casa su Luna, pianeti e anche sul terrestre (che mi interessa).
Poichè sono fedele cliente di un rivenditore abbastanza vicino a me (non lo cito perchè non credo che sia permesso) sentirò anche cosa ha lui da propormi...mi piace molto questo, a titolo di esempio:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 80&Score=1che, un domani moooooolto lontano, potrebbe anche tornarmi utile per l'astrofotografia (previ acquisti complementari)
Se volete aiutarmi a sciogliere l'ulitmo dubbio sulla montatura, ve ne sarei grato...in effetti, ha ragione Fractal sull'utilità del go-to, che mi permetterebbe di ottimizzare il tempo, soprattutto nelle uscite pubbliche e, con l'inseguimento automatico, mi permetterebbe di concentrarmi sull'esposizione teorica senza dover stare dietro a continui aggiustamenti.
Cosa mi consigliate, ipotizzando di doverci mettere sopra il tubo del link e lasciando perdere ipotesi remote di astrofografia? Sono 3,5 Kg. solo il tubo.
Purtroppo, se per quanto riguarda il tubo potevo dire qualcosina, per quanto riguarda la montatura sono completamente ignorante, quindi aspetto le vostre idee. Grazie

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico:
http://marcolongo.blogspot.com/