È che mi dispiace veramente tanto, è un telescopio dalle grandissime potenzialità:
- Piccolo
- Estica curatissima
- Meccanica eccellente
- Fotograficamente molto veloce
- In visuale molto appagante
Ieri sera ho cominciato a montare la Orion EQ-G alle 10.30, alle 11 avevo allineato al polo e bilanciato. Ho puntato al volo Sirio e ho messo a fuoco con una maschera di hartmann costruita nella pausa pranzo (autocostruzione cronica

), 15 minuti di scatti su M42, per altro ruotando il blocco fuocheggiatore senza perdere il fuoco (grandissima invenzione), e bon, operativo: insomma, il massimo dell'efficacia con il minimo sforzo.
Dopo di che, mentre la Pentax faceva gli 11 dark frame, ho fatto l'allineamento a tre stelle e con il Vixen LV da 20mm e quello da 12mm ho osservato:
- M67
- L'albero di natale
- Un altro ammasso aperto NGC di cui non ricordo il nome
- M42 (naturalmente)
- M81 e M82 - piccine ma c'erano
- NGC2244, ho cercato la Rosetta senza successo, ma non arrivavo alla 5a magnitudine... massimo 4.5 (stimata sul Piccolo Carro)
Insomma, mi sembra un ottimo strumentino visuale da viaggio, mi spiace proprio per questa aberrazione blu... ci speravo.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com