Visto che sono stato tirato in ballo.. (ciao Simone!

).
All'accensione lo SkyProdigy non richiede nessun inserimento dati; solo che il treppiede sia in bolla e che il tappo della videocamera sia rimosso
Una volta acceso esegue subito una prima "posa", si sposta di circa 60° in azimut e ne ottiene una seconda, infine compie ancora un'altra rotazione (sempre di circa 60°) e si alza lievemente in altezza.
Dopodichè fa la triangolazione ed è autoallineato; in tutto ci vogliono poco più di 3 minuti.
Se una parte del cielo è ostruita da nubi non può completare la triangolazione e quindi va alla ricerca di settori bui fino a trovare una zona buona.
Se il cielo è molto nuvoloso lo SkyProdigy visualizza la scritta "too few stars" e non si allinea.
Toccando ferro non ne è ancora rientrato nessuno in assistenza, quindi sembrerebbero più affidabili della media della Celestron; poi magari questo pomeriggio me ne arrivano 5 eh?
Per cui:
- parere da persona che lavora con questi strumenti: funzionano? sì.
- parere da astrofilo: te lo compreresti? no. Ho il mio vecchi C8 su Heq5 (senza go-to) e il mio 80ino e mi diverto come un matto
Previsioni: il sistema funziona; se Celestron ha intenzione di abbassare un po' i costi nel futuro vedremo che tutti gli strumenti di fascia piccola/media avranno questo sistema. Ora come ora concordo con i commenti di chi ha detto che ci sono strumenti che a prezzi più bassi sono migliori. Ma qui si potrebbe parlare per ore..
Un'ultima precisazione, la pulsantiera degli SkyProdigy non è la NexStar +, ma la NexStar StarSense che è completamente diversa a causa del "dialogo diverso" che ha con la scheda motori dello strumento.
Attualmente rimangono in circolazione 3 tipi di pulsantiere:
- NexStar classiche
- NexStar +
- NexStar StarSense (solo per SkyProdigy)
più ovviamente tutte quelle dei modelli Celestron precedenti.
Per chi fosse interessato, l'anno scorso avevo fatto un piccolo report sul funzionamento dello strumento sul portale binomania, questo è il link.
****link rimosso per violazione del regolamento**** 
Spero di non avere infranto il regolamento (da opcom), voleva solo essere un piccolo chiarimento "tecnico".
Se sì mi scuso anticipatamente coi mods.

Un saluto a tutti (era da tanto che non scrivevo),
Mat