1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: lillo78 e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Non ho misurato ma da altre discussioni si parlava di oltre 30kg
viewtopic.php?p=588535#p588535

io ho aggiunto una barra extra in cima , un focheggiatore e 2 aggangi extra... secondo me ci siamo!
Il c14 in confronto è un fazzoletto :D


Si hai ragione! Avevo dimenticato la discussione!
Facendo upgrade ci si arriva a 35kg di sicuro!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita se pesa! In pratica è un OTA da postazione fissa.
Probabilmente il 12" senza forcella è il più grosso sct meade trasportabile.
Pazienza mettiamo via il pensiero, anche perchè il cugino C14 pesa la metà ma costa il doppio!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Troppo grossi e pesanti i 14". Il limite max che mi sono imposto è 12"

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Troppo grossi e pesanti i 14". Il limite max che mi sono imposto è 12"

Beh, Roberto, se proprio vuoi fare un salto di qualità io prenderei proprio un C14; ogni tanto d'occasione se ne trovano e pesa 22 Kg, al punto che anche una Losmandy (in modo sufficiente) lo regge: certo, per fotografia a lunga posa occorre una montatura di maggiori dimensioni.
A quel punto la differenza tra un 25 ed un 36 cm si sente, eccome se si sente.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I C14 si salvano per il diametro, ma la costruzione è un pò scarsina, la lastra frontale come materiale è veramente low-teck. Comunque vanno, però lo prenderei solo se una fantastica occasione perchè nuovo non so se vale quello che costa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
I C14 si salvano per il diametro, ma la costruzione è un pò scarsina, la lastra frontale come materiale è veramente low-teck. Comunque vanno, però lo prenderei solo se una fantastica occasione perchè nuovo non so se vale quello che costa.



Condivido, il prezzo di un C14 nuovo è troppo esagerato e secondo me il costo non lo vale. Basta confrontarlo con il costo di un 14" meade almeno secondi i prezzi qui in Italia.
Già in america ha un costo decisamente più congruo.
A questo punto converrebbe di più un 12" meade ACF nuovo che arriva ad avere un prezzo di quasi la metà con prestazioni non molto lontane...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
I C14 si salvano per il diametro, ma la costruzione è un pò scarsina, la lastra frontale come materiale è veramente low-teck. Comunque vanno, però lo prenderei solo se una fantastica occasione perchè nuovo non so se vale quello che costa.


Scusa, Fabio, ma l'hai provato, o il tuo parere è originato dai vari articoli che si trovano sul web?Quello che possiedo io è una costruzione robusta ed affidabile, anche se tutto sommato più leggera dei Meade.Sicuramente tutt'altra cosa degli strumenti minori, che pure ho posseduto.
Quanto al "low tec" della lastra , sinceramente non capisco a cosa ti riferisci, è la prima volta che lo sento.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è ancora gente che è convinta che il peso faccia qualità.
Chi sa qualcosa di costruzioni, invece, sa che il peso deve essere giusto, non abbondante.
Uno dei motivi per cui i Meade hanno grossi problemi di focus shift e mirror flop sta proprio nell'abbondanza di pesi distribuiti a piffero.
Per un esemplare con shift sensato, se ne incontrano dieci con mirror shift pazzesco.
Il mio 12" ci mette una vita a entrare in temperatura mentre il c11 ci mette molto meno e come prestazioni c'è sì e no il pollice di differenza con la differenza che usare il 12" è una sofferenza tra il piazzarlo sulla montatura e attendere che sia pronto.
Il prezzo del 14" celestron è sicuramente molto alto in Italia, ma dire che il 14" meade sia meglio perché è costruito meglio mi sa che è poco realistico.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
C'è ancora gente che è convinta che il peso faccia qualità.
Chi sa qualcosa di costruzioni, invece, sa che il peso deve essere giusto, non abbondante.
Uno dei motivi per cui i Meade hanno grossi problemi di focus shift e mirror flop sta proprio nell'abbondanza di pesi distribuiti a piffero.
Per un esemplare con shift sensato, se ne incontrano dieci con mirror shift pazzesco.
Il mio 12" ci mette una vita a entrare in temperatura mentre il c11 ci mette molto meno e come prestazioni c'è sì e no il pollice di differenza con la differenza che usare il 12" è una sofferenza tra il piazzarlo sulla montatura e attendere che sia pronto.
Il prezzo del 14" celestron è sicuramente molto alto in Italia, ma dire che il 14" meade sia meglio perché è costruito meglio mi sa che è poco realistico.


Beh, Pilolli, siamo sulla stessa lunghezza d'onda, avrei voluto usare le tue parole, ma poi ho desistito per non essere tacciato di eccessiva partigianeria a favore dei Celestron, vista la mia nota preferenza per tale marca.
Ma, visto che ci siamo, posso anche dire che , tra i ben 18 Schmidt Cassegrain che ho posseduto (e che possiedo in piccola parte), solo 1 Celestron su 14 mi ha lasciato insoddisfatto, con una percentuale del 7% circa, mentre dei 4 Meade due erano completamente insoddisfacenti, con una percentuale del 50%.Indubbiamente sarò stato sfortunato, anche perchè erano strumenti di qualche anno fa, ma devo confessare che da allora non ho più acquistato telescopi Meade,anche se oggi, a dire il vero, sento parlare bene degli ACF, che comunque non ho ancora avuto modo di provare.
Quanto alla pesantezza, lungi dall'entusiasmarmi, ritengo sia invece un serio problema, specie ove non sia collegata a particolari esigenze di qualità meccanica .In realtà, e qui dò ragione a Diego, il C14 pesa quanto il Meade da 30 cm,e il maggior peso relativo di quest'ultimo non è compensato, a mio avviso, da una migliore qualità meccanica.Ora, tra 30 e 36 c'è, a parte considerazioni di marca e qualità, una notevole (e visibile) differenza di apertura, che fa nettamente propendere per l'apertura maggiore. Io ho particolarmente avvertito la differenza tra C11 e C14.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità C11
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi lamento proprio dei prezzi in Italia...se fossero un minimo vicini a quelli americani se ne potrebbe riparlare però lo sbalzo di prezzo tra un C11 e un C14 è davvero eccessivo e speculativo.
Poi se tra i due modelli ci sono elementi interni o differenze di lavorazione delle ottiche che giustificano un tale raddoppio allora perdonate l'ignoranza! :D

Fulvio anche qui parlo con molta ignoranza...non ho mai guardato dentro un C11 ne dentro un C14 quindi non posso rendermi conto delle differenze di resa...mi piacerebbe molto però provare! :mrgreen:

Speravo che con l'uscita della nuova gamma Celetron HD, i vecchi modelli scendessero di qualcosa, invece nisba! :cry:

Aggiungo che:
tra un meade 12" ACF nuovo, contro un C14 usato, prenderei il C14 senza pensare! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: lillo78 e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010