1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Ciao Maurizio,
ti consiglio di tenertelo ben stretto,sia l'80 che 100mm fa poca differenza,anzi delle volte un diametro più piccolo può addirittura equiparare un diametro leggermente maggiore in caso di seeing non eccezionale.
Per quel poco che fino ad ora ho visto con il mio 102 FL ,che nemmeno io immaginavo, potesse dare in termini di ottima correzione sia nelle aberrazioni che in nitidezza.

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mau capo ha scritto:
Se riusciamo per primavera ad organizzare un mega raduno - a casa di chi Tu sai - vedrai che robetta uscirà fuori !!!!! Preparati... è una minaccia. :D



Spero si possa partecipare :?

Amo queste minacce, io :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 2:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Elio ha scritto:
mau capo ha scritto:
Se riusciamo per primavera ad organizzare un mega raduno - a casa di chi Tu sai - vedrai che robetta uscirà fuori !!!!! Preparati... è una minaccia. :D



Spero si possa partecipare :?

Amo queste minacce, io :mrgreen:


Elio procurati dell'ottimo olio d'oliva ( e dalle tue zone è ottimo )
per la bruschetta, e del vinello......e se fai ciò sarai dei nostri.

Una una visita cardiologica è d'obbligo!!! :lol:
Uscirà fuori della robetta che fà male!!! :oops:

Sentiamoci più in là,tanto per ora il meteo è penoso. :evil: :evil:

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 8:03 
@Maucapo

Come se riusciamo??????

DOVETE RIUSCIRE !!!!

Buon Natale Maurì :wink:


Elio ha scritto:
baron ha scritto:
e prometto che prima o poi ci vediamo a Roma.


se ti và fai un fischio...
mi piacerebbe metterci le pupille, potremo anche fare un confronto col tsa :P



Confronto, molto interessante, che ho fatto diverse volte avendo entrambi gli strumenti.... molto molto difficile decretare un vincitore pur se è assolutamente evidente la diversa "anima" dei due telescopi.

Buon Natale :wink:

PS: sarei ben lieto se volessi aggregarti anche tu all'allegra combriccola romana (che comprende anche qualche forestiero celtico :roll: ).


baron ha scritto:
Ciao Maurizio,
ti consiglio di tenertelo ben stretto,sia l'80 che 100mm fa poca differenza,anzi delle volte un diametro più piccolo può addirittura equiparare un diametro leggermente maggiore in caso di seeing non eccezionale.
Per quel poco che fino ad ora ho visto con il mio 102 FL ,che nemmeno io immaginavo, potesse dare in termini di ottima correzione sia nelle aberrazioni che in nitidezza.



Ciao Angelo, non posso che confermare le tue impressioni (al di là di ogni immaginazione!!!) sulla resa del 102 FL. :wink:
Speriamo che nessuno si accorga di ciò che hai scritto su seeing ed apertura altrimenti.... :lol: :mrgreen:

Buon Natale anche a te.


Ultima modifica di kaio67 il venerdì 24 dicembre 2010, 8:06, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mau capo ha scritto:
Elio procurati dell'ottimo olio d'oliva ( e dalle tue zone è ottimo )
per la bruschetta, e del vinello......e se fai ciò sarai dei nostri.


ehehehe, ho l'asso nella manica Maurì, mio suocero lo fà casareccio...dalle piante nostre...biologico naturalmente :mrgreen:

Se porto anche salsicce nostrane :roll:
Socio onorario???

per il vino passo in enoteca, pero :o

mi sembra che quello delle vostre parti sia bbbono:roll:

Cita:
Una una visita cardiologica è d'obbligo!!! :lol:
Uscirà fuori della robetta che fà male!!! :oops:


tutta salute, altro che novelle cousine :P

Cita:
Sentiamoci più in là,tanto per ora il meteo è penoso. :evil: :evil:


consoliamoci, se fosse sempre sereno non ci gusteremo a dovere quelle rare occasioni di cielo buono :|

kaio67 ha scritto:
PS: sarei ben lieto se volessi aggregarti anche tu all'allegra combriccola romana (che comprende anche qualche forestiero celtico :roll: ).


mooolto moolto volentieri Claudio, io però sò burino, andrò bene ugualmente?
vabbè dai, posso vantarmi di avere origini Valtellinesi... non celtiche, però...
8)

AUGURONI A TUTTI!!!

e a presto :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Seeing :shock:....
Tanti auguri di Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie.

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 15:05 
Elio ha scritto:


mooolto moolto volentieri Claudio, io però sò burino, andrò bene ugualmente?
vabbè dai, posso vantarmi di avere origini Valtellinesi... non celtiche, però...
8)

AUGURONI A TUTTI!!!

e a presto :D



Burino???? e che pensi di star intrallazzando per entrare in un circolo di lords inglesi???
Comunque se porti tutte le cose buone di cui hai parlato cercheremo di chiudere un occhio.... :lol: :lol:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggo pochi consigli su rifrattori apo 90/100 mm e troppi OT, rientriamo in carreggiata per favore.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010