1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti dei consigli. :) :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo con un buon filtro solare a tutta apertura è un buonissimo tele per fotografia solare, molto usato e rende bene.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio tu il taka in che configurazione fotografica lo usavi?


Ciao, Fusetti, scusa il ritardo nella risposta.
L'ho usato per un pò agli albori della fotografia astronomica con le DSLR, con la Canon 300 D: la vignettatura era notevole, ma me ne fregavo scegliendo i soggetti e croppando il file immagine, per il resto era eccellente in rapporto alla focale.

Cita:
Dimenticavo con un buon filtro solare a tutta apertura è un buonissimo tele per fotografia solare, molto usato e rende bene.

Si, Carlo:
Con un prisma di Herschel e una buona barlow è ancora meglio in tale campo, sempre relativamente all'apertura ed alla focale ridotta, e preferibilmente per la ripresa CCD o DSLR dell'intero disco.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eddai, non sprecate un gioiellino come quello sul sole!

:P Scusa Fulvio, è una caciara, uno scherzo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi FS60c
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Eddai, non sprecate un gioiellino come quello sul sole!

Scusa Fulvio, è una caciara, uno scherzo.


Beh,veramente non hai tutti i torti, Jasha: non è certo uno strumento solare, con 60 mm e 355 di focale, tuttavia , per chi non abbia altri rifrattori, da delle buone prestazioni anche sul sole, avendo l'accortezza di usare filtri a tutta apertura o, ancora meglio, come detto, prismi di Herschel e filtri appropriati.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010