1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 3:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile coma o cosa?
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Raniero ha scritto:
Ehi, salve a tutti! Scusate se non mi sono più fatto sentire per tutto questo tempo, ma mi sono distratto perché, oltre all'astronomia, ho anche altri interessi e, quindi, mi dedico un po' a tutto. Volevo solo confermare che il problema del telescopio è risolto! Puntai Giove e si vedeva abbastanza bene! Magari, i dettagli potevano apparire più chiari se non fosse stato così luminoso, però è buono! L'immagine è nitida! Non è di certo meglio il 114 900! Grazie a tutti per i consigli! Senza il vostro aiuto, non ci avrei capito niente e, magari, avrei proprio smesso di usarlo. Nulla da aggiungere...
Alla prossima!


Forse epr vederlo meno luminoso dovresti iniziare ad alzare gli ingrandimenti. A quanti ingrandimenti hai osservato Giove?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile coma o cosa?
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 15:52
Messaggi: 20
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho osservato a 100 ingrandimenti, visto che ho un 200 1000 ed ho usato un oculare da 10 mm; però ho provato anche con la lente di Barlow 2x, quindi 200 ingrandimenti, e si vede tutto buio e sfocato, molto peggio!

_________________
La speranza è l'ultima a morire.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile coma o cosa?
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la barlow è quella in dotazione al 114 è probabilmente di qualità scadente. Potresti pensare a dotarti di un oculare a focale più corta, un 6 mm ad esempio.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile coma o cosa?
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 15:52
Messaggi: 20
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, eventualmente farò così. Grazie di nuovo.

_________________
La speranza è l'ultima a morire.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010