IllusionTrip ha scritto:
La prima cosa che mi chiedo è... il relativo focheggiatore per newton che TS vende a 148 euro, è lo stesso? Cioè, è molto più robusto del mio normale Crayford?
cambia esclusivamente il sistema della messa a fuoco, dotato appunto di manopola micrometrica, per il resto la struttura è identica sia come materiali usati sia che come tolleranze.
Il vantaggio con la micrometrica è che puoi serrare di più quella vite che ti dicevo e allo stesso tempo conservare la possibilità di fare variazioni fini.
IllusionTrip ha scritto:
E la seconda, se prendo il newton da 150mm "fotografico" potrò scambiare il focheggiatore di quest'ultimo con il mio in versione normale del dobson da 25cm? La differenza di prezzo tra il tele normale e quello fotografico è di 60 euro.
La differenza di 60 euro è la stessa che c'è tra il fuocheggiatore normale e quello micrometrico.
I fuocheggiatori migliori in commercio hanno differenti basi che permettono allo stesso di adattarsi alle dimensioni del tubo, nel caso dei GSO la descrizione dice:
Formed for tubes >170mm outer diameter with bar for flat planes.
ciao