Mah, a me questa EQ7 sembra una montatura grossa e pesante, non certo portatile. Se poi funziona bene e quanto lo dirà il futuro. Il discorso dei prezzi al pubblico delle montature non è così semplice, dipende da molte cose, ma soprattutto dal costo di produzione e dal ricarico della catena di distribuzione (importatore, negoziante ecc.). Ci sono categorie merceologiche in cui il moltiplicatore tra costo di produzione e prezzo al pubblico è X 20 (venti) tipo la moda, o x 5-6 per un oggetto di elettronica di consumo. 12.000 euro sono troppi per una montatura? Forse, però consideriamo anche che, se il produttore potesse venderla ad un prezzo inferiore ma venderne di più, potrebbe pensare ad una scelta commerciale diversa. Se nessuno lo fa significa che 12.000 euro sono il prezzo minimo per quella operazione commerciale in quel contesto di produzione e di vendita. Poi ognuno è libero di non comprarla, ovviamente. Il problema è che produrre in Italia, ed in genere in Occidente, è costosissimo, qualsiasi fresatura, verniciatura, vite inox, scatola di cartone, costa una follia quando si va a moltiplicare i costi per formare il prezzo al pubblico. Quante volte, comprando un oggetto costoso, ci siamo chiesti di quel particolare che meritava maggiore attenzione o qualità? Sarebbe bastato un euro in più, due al massimo, pensiamo subito. Quanto vuoi che costi... una vite inox? Il fatto è che l'aumento di costo di alcune viti inox può far lievitare il prezzo di vendita quel tanto da rendere l'oggetto meno vendibile, per cui giù a viti che poi fanno la ruggine. Insomma, era un esempio, spero di avere reso l'idea.
M.
|