1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Fossi io il "caciaro",li spegnerei la notte, non posso immaginare che voglia rimangiarsi i guadagni con la bolletta dell'ENEL :? ...oppure spera che tenga vicine le vacche di Campo Felice?? :lol:

Comunque senza toccare niente, se fossero sempre accesi, i sacchi neri da condominio da mettere e rimuovere alla fe, sono la soluzione più indolore :wink:

Io invece penso che il "formaggiaro" non c'abbia pensato per niente a spegnerli di notte o addirittura temporizzare lo spegnimento. Lui vuole visibilità della sua impresa, a qualunque ora, altrimenti perchè li avrebbe montati?
Altresì penso che la soluzione dei sacchi neri sia addirittura pericolosa: i globi si surriscaldano molto una volta accesi per tanto tempo e si potrebbe rischiare pure che i sacchi prendano fuoco...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
fate una colletta e gli regalate le cupolette che ha suggerito SunBlack (magari vi dimostrerà la sua stima in unità formaggifere)


Mica male come idea: se non costassero molto si potrebbe fare. Magari si porta anche il formaggiaro dalla parte astrofila e lo si usa come punto di ritrovo rifocillato :)

Altrimenti, c'è anche il sito di Puspo:
viewtopic.php?f=7&t=48495

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Gp ha scritto:
Fossi io il "caciaro",li spegnerei la notte, non posso immaginare che voglia rimangiarsi i guadagni con la bolletta dell'ENEL :? ...oppure spera che tenga vicine le vacche di Campo Felice?? :lol:

Comunque senza toccare niente, se fossero sempre accesi, i sacchi neri da condominio da mettere e rimuovere alla fe, sono la soluzione più indolore :wink:

Io invece penso che il "formaggiaro" non c'abbia pensato per niente a spegnerli di notte o addirittura temporizzare lo spegnimento. Lui vuole visibilità della sua impresa, a qualunque ora, altrimenti perchè li avrebbe montati?
Altresì penso che la soluzione dei sacchi neri sia addirittura pericolosa: i globi si surriscaldano molto una volta accesi per tanto tempo e si potrebbe rischiare pure che i sacchi prendano fuoco...


Aspetta...ma che lampade pensi ci vadano dentro?....ce li ho anche io nel mio giardinetto, e non possono andarci più di 60w. INoltre anche se si usassero lampade a basso consumo, quelle fanno molta lucema scaldano poco....questi globi nascondono un semplice portalampade E27, percui nessun rischio di incendio!
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Boh io mi ricordo che se toccavo una di quelle "palle" :lol: mi scottavo per quanto era calda....

SunBlack ha scritto:
Lui vuole visibilità della sua impresa, a qualunque ora, altrimenti perchè li avrebbe montati?
Aggiungo oltre al fattore visibilità anche sicurezza contro atti vandalici/furti...tanto i commercianti la pensano tutti così: metto le luci forti per evitare atti vandalici/furti (appunto).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Povero lui!.....saprà che le caciotte le potrà vendere in estate tutti i giorni e in inverno solo il fine settimana, di giorno e sopratutto se ha spalato la neve!!!....poi la notte con -10° a chi le propone?....agli orsi marsicani? :mrgreen:
Ciao Sun...
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
poi la notte con -10° a chi le propone?....agli orsi marsicani?

:lol: :lol: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Sarò il solito zotico insensibile italiota qualunquista, ma andare a rompere i maroni a chi lavora portando la propria attività in culo alla montagna, per quattro lampioncini da cimitero a chilometri di distanza da dove normalmente si osserva, mi sembra un tantinello esagerato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
adriano66 ha scritto:
Sarò il solito zotico insensibile italiota qualunquista, ma andare a rompere i maroni a chi lavora portando la propria attività in culo alla montagna, per quattro lampioncini da cimitero a chilometri di distanza da dove normalmente si osserva, mi sembra un tantinello esagerato.

Non mi sembrano tanto lampioncini da cimitero (altrimenti chiamati in dialetto ternano "mucculotti")....anzi.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
adriano66 ha scritto:
Sarò il solito zotico insensibile italiota qualunquista, ma andare a rompere i maroni a chi lavora portando la propria attività in culo alla montagna, per quattro lampioncini da cimitero a chilometri di distanza da dove normalmente si osserva, mi sembra un tantinello esagerato.



Adriano,

se si tratta di far rispettare le leggi non penso ci sia nulla da recriminare.
La segnalazione dovrebbe essere intesa soltanto nell'ottica di far mettere a
norma la serie di lampade inserite nel contesto del parco naturalistico quale
è appunto la piana di Campo Felice.

Se poi succede come spesso succede in Italia, il venditore di formaggi sarà
l'apripista per futuri esercizi commerciali, potrebbe rivelarsi la mossa corretta
par tenere sottocontrollo (ovviamente dal punto di vista dell'illuminazione
pubblica) la probabile espansione dei piccoli artigiani abbruzzesi.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
adriano66 ha scritto:
Sarò il solito zotico insensibile italiota qualunquista, ma andare a rompere i maroni a chi lavora portando la propria attività in culo alla montagna, per quattro lampioncini da cimitero a chilometri di distanza da dove normalmente si osserva, mi sembra un tantinello esagerato.


Adriano,
Se poi succede come spesso succede in Italia, il venditore di formaggi sarà
l'apripista per futuri esercizi commerciali, potrebbe rivelarsi la mossa corretta
par tenere sottocontrollo (ovviamente dal punto di vista dell'illuminazione
pubblica) la probabile espansione dei piccoli artigiani abbruzzesi.
Cari saluti,
Danilo Pivato


Danilo
capisco il tuo pensiero, però consideriamo che a Campo Felice non c'è nessun apripista...quella casetta sta lì da anni immemorabili, e credo che basti chiedergli di spegnerli
la notte...le conosco e sono persone a modo, almeno a me sembra :wink:
Credo le abbiano messe più per un discorso "sicurezza"...

Non è un posto frequentatissimo, tanto più di notte :wink:

Io credo però che nel mezzo sta il giusto: se per osservare ci si ferma al passo, lontano da qualunque luce, il problema non si pone.

Se vogliamo vedere il discorso luci a Campo Felice possiamo allora additare anche le due trattorie che ci sono sotto gli impianti...e l'albergo/bar/ristorante all'incrocio...
A proposito...vogliamo tutelare l'ambiente di Campo Felice?
Facciamo abbattere quel mausoleo di legno che non serve e non è mai servito a nulla!?!?!?

imho :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010