1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Infatti è necessario installare l'ultimo update degli ascom 5.5 in ambiente win 7, ma i celestron driver, gli ultimi version 5.0.14, non sono compatibili.

Tu hai installato l'aggiornamento ad ASCOM 5.5.1 (ovvero l'ultimo)? Lo puoi scaricare da qui:
http://download.ascom-standards.org/ASCOMPlatform5.5.1Update.exe

Se hai installato questa versione e quando cerchi di installare i drivers 5.0.14 ricevi un errore tipo "Non puoi installare 'sta roba perché è necessario avere ASCOM 5" (mi scuso, ma vado a memoria) allora forse ho la soluzione in quanto è un problema di molti driver ASCOM nuovi ed ho già avuto modo di affrontarlo e risolverlo.

Fammi sapere.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Esatto Ivaldo, il problema è esattamente quello!


Pilolli ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Dagli scambi di mail con Craig è probabilmente emerso il problema, che sta negli ascom driver della celestron.
Infatti è necessario installare l'ultimo update degli ascom 5.5 in ambiente win 7, ma i celestron driver, gli ultimi version 5.0.14, non sono compatibili.

Ma scusa, "non sono compatibili"... se con gli altri programmi funzionano, siamo sicuri che sia un problema tutto del driver?


Ciao, guarda da quel che mi ha detto Craig per andare su 7 a 64 bit bisogna installare gli ascom 5.5 perché i 5 non vanno. In xp virtuale Vmware i 5.0 sono ok.
Ma quando installo i 5.5 i drivers celestron spariscono. E come indica Ivaldo provando a reinstallarli il programma di installazione si blocca.
Forse è questa la chiave di volta.
Per cui mi ritrovo a dover montare per forza gli ascom 5 per leggere i drivers celetron, e phd non legge la connessione, al contrario dei software di planetario che vanno bene.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 7 maggio 2010, 11:19, modificato 1 volta in totale.
Uniti post cosecutivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora ecco quello che devi fare.

Innanzi tutto, se non lo hai già fatto, installa l'ultmo aggiornamento ASCOM 5.5.1. Fatto questo lancia il programma "Profile Explorer", se non lo trovi dovrebbe essere in C:\Programmi\ASCOM\Profile Explorer. Ora nel programma "Profile Explorer" attiva la voce "Enable Root Edit" dal menù "Options". Nella colonna di sinistra clicca su "Profile Root". Sulla destra apparirà una tabella: nella prima colonna a destra, in alto, c'è scritto "5.5", scrivici "5" e conferma con ENTER. Ora chiudi "Profile Explorer" ed installa il driver ASCOM Celestron che prima ti dava errore e che ora invece si installerà. Una volta installato il driver lancia di nuovo "Profile Explorer" e rimetti "5.5" al posto di "5". Ora il driver dovrebbe funzionare.

Nota che questa stessa procedura va usata per tutti i driver ASCOM che danno questo errore durante l'installazione: io difatti non ho mai installato il driver Celestron, ma ho avuto lo stesso problema con altri driver.

Se ti interessa saperlo il problema nasce durante la verifica che l'installer dei driver fa della versione della piattaforma ASCOM installata: nei sistemi in cui il separatore dei decimali è la virgola (come di default Windows in italiano) il valore "5.5" viene rimpiazzato da "5,5" e l'installer non lo riconosce correttamente. Per questo motivo la maggior parte della popolazione mondiale non sa che esiste questo problema con alcuni nuovi driver ASCOM in quanto ad esempio il sistema americano (ma anche moltissimi altri) usa il punto come separatore decimale. Quello che ti ho fatto fare io è stato imbrogliare l'installer facendogli credere che la versione ASCOM installata sia la 5 (che non avendo il punto decimale non crea problemi).

Ora se vuoi puoi scrivere ai forum della Celestron dando questa procedura e facendo un figurone!
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ivaldo, oggi provo subito la procedura, grazie mille davvero.
Certamente scriverò per diffondere questa soluzione, ma ti segnalerò come il risolutore!
Su ascom talk non sai quanti hanno questo problema, non solo con le sw eq6, ma anche i nexstar, i cpc, ecc. insomma con i vari modelli celestron. E non fatico proprio a credere che il problema sia il medesimo anche su altre marche di montature.
Ci aggiorniamo a più tardi, grazie ancora :D

Ps.
Lo segnalerò anche a Craig Stark!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh eh eh, magari prima provala...
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ivaldo Cervini ha scritto:
Eh eh eh, magari prima provala...
:wink:

Ok va bene, oggi a ora di pranzo la provo, incrocio le dita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' andata Ivaldo, un GRAZIE di cuore grande così!
Ti devo un grosso favorone, sono in debito con te.
Spero in uno spiraglio di cielo sereno per testare il tutto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
E' andata Ivaldo, un GRAZIE di cuore grande così!
Ti devo un grosso favorone, sono in debito con te.
Spero in uno spiraglio di cielo sereno per testare il tutto.

Ne sono davvero felice.
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo, ma sei un figo! :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Ivaldo, ma sei un figo! :mrgreen:

Il più delle volte incompreso, però...
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010