Allora ecco quello che devi fare.
Innanzi tutto, se non lo hai già fatto, installa l'ultmo aggiornamento ASCOM 5.5.1. Fatto questo lancia il programma "Profile Explorer", se non lo trovi dovrebbe essere in C:\Programmi\ASCOM\Profile Explorer. Ora nel programma "Profile Explorer" attiva la voce "Enable Root Edit" dal menù "Options". Nella colonna di sinistra clicca su "Profile Root". Sulla destra apparirà una tabella: nella prima colonna a destra, in alto, c'è scritto "5.5", scrivici "5" e conferma con ENTER. Ora chiudi "Profile Explorer" ed installa il driver ASCOM Celestron che prima ti dava errore e che ora invece si installerà. Una volta installato il driver lancia di nuovo "Profile Explorer" e rimetti "5.5" al posto di "5". Ora il driver dovrebbe funzionare.
Nota che questa stessa procedura va usata per tutti i driver ASCOM che danno questo errore durante l'installazione: io difatti non ho mai installato il driver Celestron, ma ho avuto lo stesso problema con altri driver.
Se ti interessa saperlo il problema nasce durante la verifica che l'installer dei driver fa della versione della piattaforma ASCOM installata: nei sistemi in cui il separatore dei decimali è la virgola (come di default Windows in italiano) il valore "5.5" viene rimpiazzato da "5,5" e l'installer non lo riconosce correttamente. Per questo motivo la maggior parte della popolazione mondiale non sa che esiste questo problema con alcuni nuovi driver ASCOM in quanto ad esempio il sistema americano (ma anche moltissimi altri) usa il punto come separatore decimale. Quello che ti ho fatto fare io è stato imbrogliare l'installer facendogli credere che la versione ASCOM installata sia la 5 (che non avendo il punto decimale non crea problemi).
Ora se vuoi puoi scrivere ai forum della Celestron dando questa procedura e facendo un figurone!
