Alcune volte ci sono amici astrofili che quando parlano di una marca o di un tele ...mi sembra di sentire quelli che al bar la domenica o il lunedi' mescolano tifoseria con sportivita' e alla fine dal loro racconto sembra che abbiano visto un altra partita...e poi scopri che non l'hanno nemmeno vista.
Tornando alla precisione del GOTO ...e' ottima anch'io l'ho provato, per le ottiche (dignitose).. se poi si usano altri oculari penso che anche i piu' scettici cambierebbero idea...(dimenticavo ...non devono essere faziosi), il cavalletto e' quello che serve per lo Stargazer girovago ma io l'ho montato anche sul cavalletto polare dell'etx90 e funziona egregiamente anche in polare.
Ho fatto anche alcune immagini di M44,45 e Luna (per ora) e dieri che per il grande campo che offre diventa eccezzionale per le congiunzioni come quelle attuali di saturno in M44.
Le critiche che posso fargli , per essere obbiettivi e' la messa a fuoco con un pomellino scomodo(ma se vedete i picccoli accessori che ci si puo' costruire da soli..si risolve).
Io sono iscritto a vari Forum (12) e ad associazioni...e vedo che i problemi di allineamento sono comuni anche a chi ha speso 5000 euro.
Non vorrei farla troppo lunga ma invito gli utilizzatoti e stimatori di Meade,ETX,LPI,DSI,Autostar...di dare un occhiata al Forum italiano sull'etx che ho predisposto , senza essere per forza un espertone ma solo con la voglia di dare una mano a che e' in difficolta' e per amicizia.
http://groups.yahoo.com/group/etx_italy/
Ciao a Tutti