1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Peter ha scritto:
Se vuoi veramente viaggiare nella via lattea a bassi ingrandimenti, e col tuo budget, ti consiglio fortemente un buon binocolo come il 23-41x100 di RP Optics.

Peter



Sacrosante parole.

binofilo apostata

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ma a che serve quel software una tabella in excel non esprime la qualità come detto, dato il campo a banana del wo88 prendi un nagler 31 che ti corregge il capo, poi il mak mangia di tutto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peter ha scritto:
Ah... e prima di dimenticare...

Perchè vuoi assolutamente un'ingrandimento di 15x per il tuo Megrez? A mio parere non ha molto senso. Se vuoi veramente viaggiare nella via lattea a bassi ingrandimenti, e col tuo budget, ti consiglio fortemente un buon binocolo come il 23-41x100 di RP Optics.

Peter



Approvo e sottoscrivo :wink:

Altimenti con 800/900 euro un bel binocolino canon 15x50 is :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Bravo! Il software mi ha dato anche il nagler 31. L'ho scartato perchè costa troppo! Non sapevo che può correggere il campo (questo è molto interessante, ma gli altri non lo fanno?) , ma credo che prenderò lo spianatore dedicato per il Megrez, così lo spiano pure per la fotografia.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Peccato che il suo spianatore non lo spiani in foto...ed in visuale se usi i nagler non serve, i nagler sono fatti apposta per focali veloci.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 18:00 
Ti prendi una valigetta di ortoscopici Zeiss per lo zen,
ti prendi un bel Leika-Liitz da 30mm per il campo largo su un "vero" apo,
ma non col Megrez...
lo vendi e ti prendi un NP101 usato che col Leitz ci va a nozze...
e sei abbondamtemente nel budget, e sei a posto per aaaannnnniiiii... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
zandor ha scritto:
Peccato che il suo spianatore non lo spiani in foto...ed in visuale se usi i nagler non serve, i nagler sono fatti apposta per focali veloci.

i nagler non sono oculari correttivi, si legge spesso nei forum, ma dove sta scritto che il loro campo è curvo e si adatta ai campi curvi dei telescopi?

Senza contare che un oculare correttivo per quanto riguarda la curvatura di campo va progettato per una lunghezza focale ben precisa e NON PER UN RAPPORTO FOCALE.
Questo significa che se un nagler fosse progettato per un newton (dove il raggio di curvatura del piano focale è pari alla lunghezza focale e tipicamente dell'ordine del metro e mezzo) funzionerebbe malissimo su un rifrattore come i classici 80ed (dove il raggio di curvatura del piano focale è circa un terzo della lunghezza focale quindi ~20cm).
Da che mondo è mondo gli oculari universali restano quelli a campo piano, come i PENTAX o gli LVW.
Gli altri possono anche andare bene/molto bene, ma non certo perchè siano correttivi.
Il concetto dei nagler che "vanno bene sui rapporti veloci" va rivisto in "non vanno male sui rapporti veloci".
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 19:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I Nagler vanno bene su rapporti veloci perchè sono progettati per correggere l'astigmatismo residuo ai bordi del campo (non il coma) che diventa inevitabile quando il cono d'ingresso è più ampio come, appunto, nei rapporti focali bassi. L'accoppiata Paracorr e Nagler corregge tutto, anche la curvatura di campo.
Non sono progettati specificamente per i newton, ma piuttosto per i loro rifrattori a rapporto focale spinto: su un NP101 (che è anche corretto per la curvatura di Petzval, quindi a campo piano) un Nagler 31 dovrebbe dare un campo perfetto (Fede hai mai provato sul tuo NP101 questo granata di oculare?). Se correggesse il coma, per uno specifico rapporto focale di una parabola, si avrebbe lo stesso coma ma di segno opposto sullo stesso NP101. Il che sarebbe un clamoroso autogol per il sig. Al!

Mandi

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ecco, Mauro mi ha preceduto :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mauro Narduzzi ha scritto:
I Nagler vanno bene su rapporti veloci perchè sono progettati per correggere l'astigmatismo residuo ai bordi del campo (non il coma) che diventa inevitabile quando il cono d'ingresso è più ampio come, appunto, nei rapporti focali bassi. L'accoppiata Paracorr e Nagler corregge tutto, anche la curvatura di campo.
Non sono progettati specificamente per i newton, ma piuttosto per i loro rifrattori a rapporto focale spinto: su un NP101 (che è anche corretto per la curvatura di Petzval, quindi a campo piano) un Nagler 31 dovrebbe dare un campo perfetto (Fede hai mai provato sul tuo NP101 questo granata di oculare?). Se correggesse il coma, per uno specifico rapporto focale di una parabola, si avrebbe lo stesso coma ma di segno opposto sullo stesso NP101. Il che sarebbe un clamoroso autogol per il sig. Al!

Mandi

Mauro



si ha già provato il mio di 31 sul mio ex np 101, ma penso l'abbia dimenticato a favore del leitz 30 :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010